1 lug 2019
È tempo di saldi anche in Johan & Levi!
Fino al 27 luglio vi aspetta uno sconto del 50% sui volumi resi dalle librerie, fino a esaurimento scorte. Sono libri con qualche piccolo difetto, un graffio, un’ammaccatura, un’orecchia in copertina, ma praticamente perfetti, pronti per finire tra i preferiti del vostro scaffale.
Sono scontati tutti i volumi della collana Arti | Economia, il punto e il punto Miart, a cui si aggiungono i titoli dell’elenco qui di seguito.
Per i vostri ordini, o per ulteriori informazioni, scriveteci a: info@johanandlevi.com
Biografie
Un posto per tutti. Vita, architettura e società giusta
Night Studio. Un ritratto intimo di Philip Guston
Robert Mapplethorpe. Fotografia a mano armata
Umberto Boccioni. L’artista che sfidò il futuro
Jackson Pollock. Energia resa visibile
Mario Sironi. La grandezza dell’arte, le tragedie della storia
Yves il provocatore. Yves Klein e l’arte del Ventesimo secolo
Meret Oppenheim. Afferrare la vita per la coda
Infinity Net. La mia autobiografia
Alfred Jarry. Una vita patafisica
Joseph Beuys. Una vita di controimmagini
Memorie di un mercante di quadri
Quando Marina Abramović morirà
Francis Bacon. Una vita dorata nei bassifondi
Leo & C. Storia di Leo Castelli
Georgia O’Keeffe. Pioniera della pittura americana
Edward Hopper. Biografia intima
Marcel Duchamp. La vita a credito
Robert Rauschenberg. Un ritratto
Saggistica
Robert Lebel. Il Surrealismo come tergicristallo. Scritti critici 1943-1984
Scienza delle immagini. Iconologia, cultura visuale ed estetica dei media
Un monumento al momento. Medardo Rosso e le origini della scultura contemporanea
Vedere l’invisibile. Saggio su Kandinsky
Duchamp oltre la fotografia. Strategie dell’infrasottile
Una squisita indifferenza. Perché l’arte moderna è moderna
Tommaso Trini. Mezzo secolo di arte intera. Scritti 1964-2014
Cacciatori d’arte. I mercanti di ieri e di oggi
L’arte non evolve. L’universo immobile di Gino De Dominicis
I primitivi traditi. L’arte dei “selvaggi” e la presunzione occidentale
L’arte nello spazio urbano. L’esperienza italiana dal 1968 ad oggi
Hybris. La fabbrica del mostro nell’arte moderna. Omuncoli, giganti e acefali
Un desiderio ardente. Alle origini della fotografia
Arte in TV. Forme di divulgazione
Hitler e il potere dell’estetica
Breve storia della globalizzazione in arte (e delle sue conseguenze)
Inside the White Cube. L’ideologia dello spazio espositivo
Clement Greenberg. L’avventura del modernismo
Americani per sempre. I pittori di un nuovo mondo: Parigi 1867 - New York 1948
Parole e immagini
Un sogno fatto a Milano. Dialoghi con Orhan Pamuk intorno alla poetica del museo
Delirious museum. Un viaggio dal Louvre a Las Vegas
Corpo delle immagini, immagini del corpo. Tableaux vivants da san Francesco a Bill Viola
Archivi impossibili. Un’ossessione dell’arte contemporanea
Superfici. A proposito di estetica, materialità e media
Mettere in scena l’arte contemporanea. Dallo spazio dell’opera allo spazio intorno all’opera
Hard media. La pornografia nelle arti visive, nel cinema e nel web
Joachim Schmid e le fotografie degli altri
Frenologia della Vanitas. Il teschio nelle arti visive
Forma e informazione. Nuove vie per l'astratto nell’arte del terzo millennio
Pino Pascali. Il libero gioco della scultura
Fotografia | Illustrati
Taklamakan. Il deserto da cui non si esce
Lartigue. L’album di una vita 1894-1986
Robert Rauschenberg. Fotografie 1949-1962
Pier Paolo Pasolini. Fotografie di Dino Pedriali
Ugo Mulas. Vitalità del negativo
La Scuola di Düsseldorf. Fotografia contemporanea tedesca
Georgia O’Keeffe - John Loengard. Dipinti e fotografie
Brera in contemporaneo. Fabro Garutti Kounellis Paolini
Talenti e leggende. Il palazzo di Brera si racconta
Arte ri-programmata. Un manifesto aperto
Roma interrotta. Dodici interventi sulla pianta di Roma del Nolli
Ettore Sottsass. Tornano sempre le primavere, no?
Marcel Broodthaers. Libro d’immagini
Programmare l’arte. Olivetti e le neoavanguardie cinetiche
Giulio Paolini. L’autore che credeva di esistere
Isola isole insulae. Incontri e riflessioni al suono della parola isola
Inserisci un commento