News
I nostri preferiti

Lartigue
L'album di una vita 1894 - 1986
- ISBN: 978-88-6010-065-8
- Anno: 2012
- Pagine: 400
- Formato: 30 x 21,5 cm
- Illustrazioni: oltre 300 a colori
- Finitura: cartonato con sovracoperta
- Prezzo: 50,00 €
A soli otto anni Jacques Henri Lartigue (Courbevoie, 1894 - Nizza, 1986) prese in mano il suo primo apparecchio fotografico e da allora non smise più di raccogliere le immagini di una vita libera e spensierata: dai giochi d’infanzia, ai picnic, dalle donne eleganti al Bois de Boulogne, alle gite con gli amici, dalle corse automobilistiche ai primi aeroplani. Gli album messi insieme nell’arco di un’esistenza sono la cronaca accurata e minuziosa di una storia familiare e di un intero secolo. Lartigue si è impossessato della modernità come pochi hanno saputo fare, la sua opera ormai appartiene alla storia.
- Note sull'autore
- Sommario
- Rassegna stampa
- Approfondimenti
Il volume contiene testi di autori vari, Martine d’Astier, Quentin Bajac e Alain Sayag, Clément Chéroux, Maryse Cordesse e Kevin Moore, scritti in occasione della mostra al Centre Pompidou di Parigi nel 2003, quando furono esposti per la prima volta gli album raccolti da Lartigue nel corso della sua vita.
PREFAZIONE
Bruno Racine
Alfred Pacquement
UN OCCHIO LIBERO E INNOCENTE
Alain Sayag
JACQUES HENRI LARTIGUE, LA MEMORIA DELL’ISTANTE
Clément Chéroux
1894-1919
L’IMPRESA AUTOBIOGRAFICA, L’INVENZIONE DEL PARADISO
Martine d’Astier
1920-1943
I GIOCHI MAGICI DI LARTIGUE: FOTOGRAFIA, PITTURA, SCRITTURA
Quentin Bajac
1944-1986
LA FORTUNA CRITICA DI LARTIGUE
Kevin Moore
IL FONDO JACQUES HENRI LARTIGUE
Maryse Cordesse
BIOGRAFIA E DIDASCALIE
BIBLIOGRAFIA
FILMOGRAFIA
ESPOSIZIONI
News
I nostri preferiti
