Saggi d'arte - tutti i libri della collana Saggi d'arte, Johan & Levi - Johan & Levi Editore | P. 7
Vai al contenuto della pagina

Johan & Levi: Saggi d'arte

Sul design

Anni Albers

pagine: 23

Al Black Mountain College, la scuola sperimentale nel North Carolina che aveva accolto i coniugi Albers in fuga dal nazismo, A

L'archivio d'artista

Priìncipi, regole e buone pratiche

Alessandra Donati, Filippo Tibertelli de Pisis

pagine: 42

Legata al concetto di memoria, l’archiviazione risponde da sempre al bisogno di raccogliere e tutelare una testimonianza trami

Breve storia delle macchie sui muri

Veggenza e anti-veggenza in Jean Dubuffet e altro Novecento

Adolfo Tura

pagine: 14

Un giorno fra i tre e i due milioni e mezzo di anni fa un australopiteco si aggirava nella valle di Makapan, in Sudafrica, qua

Catastrofi d'arte

Storie di opere che hanno diviso il Novecento

Luigi Bonfante

pagine: 22

La storia dell’arte, lo diceva Benjamin, è una storia di profezie, e perché certe opere siano comprensibili occorre che siano

Forma e informazione

Nuove vie per l'astratto nell'arte del terzo millennio

Stefano Pirovano

In un’epoca in cui ci s’interroga di frequente sul perché – e sul reale valore – di certe rappresentazioni visive, il saggio d

Breve storia della globalizzazione in arte

(e delle sue conseguenze)

Marco Meneguzzo

pagine: 175

Da almeno un decennio il sistema dell’arte occidentale deve far fronte all’avanzata, sullo scacchiere mondiale, di nuovi sogge

Breve storia della globalizzazione in arte

(e delle sue conseguenze)

Marco Meneguzzo

pagine: 175

Da almeno un decennio il sistema dell’arte occidentale deve far fronte all’avanzata, sullo scacchiere mondiale, di nuovi sogge

Forma e informazione

Nuove vie per l'astratto nell'arte del terzo millennio

Stefano Pirovano

In un’epoca in cui ci s’interroga di frequente sul perché – e sul reale valore – di certe rappresentazioni visive, il saggio d

Il piacere dell'arte

Pratica e fenomenologia del collezionismo contemporaneo in Italia

Adriana Polveroni, Marianna Agliottone

Come un bacillo virulento che si propaga in modo incontrollato, il collezionismo può indurre chi ne è affetto a veri e propri

I festival del cinema

Quando la cultura rende

Mario Abis, Gianni Canova

I festival del cinema in Italia hanno svolto, fin dal capostipite veneziano inaugurato nel 1932, un importante ruolo di cresci

Hard Media

La pornografia nelle arti visive, nel cinema e nel web

Bruno Di Marino

pagine: 34

Che cos'è la pornografia? Un mero fenomeno sociologico o addirittura una categoria estetica? E soprattutto: com'è cambiata la

Arte in TV

AA VV, Aldo Grasso, Vincenzo Trione

pagine: 184

Nell’ormai lunga storia della TV italiana l’arte ha avuto fin da subito uno spazio preciso, se si pensa che il 3 gennaio 1954

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.