Atlante delle emozioni - Giuliana Bruno - Johan & Levi - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Atlante delle emozioni

in viaggio tra arte, architettura e cinema

Che cos’è la “geografia emozionale”? È questa la domanda a cui Giuliana Bruno risponde attraverso le pagine del suo Atlante delle emozioni, un sapiente e avvincente excursus che va dalla geografia all’arte, dall’architettura al design e alla moda, dalla cartografia al cinema, avventurandosi in un paesaggio vario e incantevole nel tentativo assolutamente originale di condensare in un’unica mappa la storia culturale delle arti visive e dello spazio. Vedere e viaggiare – sostiene l’autrice – sono inseparabili, e lo dimostra grazie a un montaggio evocativo di parole e immagini che trasformano il voyeur in voyageur, rivelando che non solo sight (vista) e site (luogo), ma anche motion (moto) ed emotion (emozione), sono irrevocabilmente connessi.

Trasportandoci attraverso movimenti artistici, traiettorie storiche e memorie culturali, Bruno dischiude il mondo delle immagini emozionali. Nel farlo, ci parla del lavoro di artisti come Gerhard Richter, Annette Messager, Rachel Whiteread, Louise Bourgeois; di architetti come Daniel Libeskind e Jean Nouvel; dell’opera di numerosi cineasti tra cui Peter Greenaway e Roberto Rossellini, Chantal Akerman e Jean-Luc Godard,  Michelangelo Antonioni e Pier Paolo Pasolini, Wim Wenders e Wong Kar-wai; dell’architettura del cinema e dei suoi precursori: gabinetto delle curiosità, museo delle cere, teatro anatomico, lanterna magica, georama e panorama, design di giardini, vedutismo, le arti della memoria e della mappatura; e dei suoi stessi viaggi in Italia, il paese in cui è nata.
L’affascinante e ardito viaggio visivo in cui Giuliana Bruno ci fa da guida propone a ogni svolta viste e interpretazioni inedite. Atlante delle emozioni è una mappa affettiva che ci mette in contatto con i paesaggi mentali e i mondi interiori di quella che l’autrice ha battezzato “geografia emozionale”, una pregnante categoria interpretativa ripresa dagli studiosi di tutto il mondo.

Scritto da
Traduzione di
Argomenti Panorami
Teoria
Collana Parole e immagini
Editore Johan & Levi
Dimensioni cm 16.5 x 24
Pagine 592 pagine
Illustrazioni oltre 200 immagini bn e 16 colore
Pubblicazione 2015
ISBN 9788860101587
media voto
5/5 su 1 recensione
 

Condividi

Indice testuale

Prologo
I. ARCHITETTURA
1. Site-seeing: a zonzo per la cine-città
2. Geografia delle immagini in movimento
II. VIAGGIO
3. Viaggaire in interni: a “casa” nel cinema
4. Modellare lo spazio del viaggio
III. GEOGRAFIA
5. Architettura d'interni
6. Percorsi tattili: dipinti di vedute e storie pittoresche
IV. ARTE DELLA MAPPATURA
7. Atlante delle emozioni
8. Archivio delle immagini emozionali
V. DESIGN
9. M come mappa: arte, abbigliamento, architettura come Peter Greenaway
10. Cinema e “architexture” museali: digressione con l'Atlante di Gerhard Richter
VI. CASA
11. Vedute da casa
12. Il mio “Viaggio in Italia”

25 giu 2021
6 feb 2018
25 lug 2016
1 lug 2016
20 giu 2016
23 apr 2016
24 dic 2015
10 dic 2015
31 ago 2015
5 giu 2015
31 mag 2015

Un testo decisamente importante, per i contenuti e specialmente per i collegamenti disciplinari, affinché il gioco neuro-cognitivo delle emozioni emerga, e secondo la complessità che tale ruolo gioca nella valutazione degli stimoli a cui siamo tutti sottoposti, in questo mondo. Scritto molto bene, accattivante ed esaustivo. Lo consiglierei a tutti gli addetti ai lavori e non solo.

Fonte Amazon

Atlante delle emozioni
30,00
 
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale