Louvre, mon amour - Pierre Schneider - Johan & Levi - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Louvre, mon amour

Undici grandi artisti in visita al museo più famoso del mondo

È indispensabile dare fuoco al Louvre per affermarsi tra i maestri del proprio tempo? Per rispondere a questa domanda provocatoria, negli anni sessanta il critico d’arte Pierre Schneider invitò undici celebri artisti dell’epoca – fra cui Giacometti, Miró, Chagall, Steinberg – ad accompagnarlo, uno per volta, attraverso le sontuose sale del museo parigino. Nessuno degli invitati si tirò indietro e la verità che ne emerse è valida tutt’oggi: ben lungi dal rappresentare una tortura, il Louvre esercita sull’artista un richiamo inesauribile nel tempo. Né scoraggiato né sollevato – semmai sedotto – dall’abisso che lo separa dai giganti che vi dimorano, solo l’artista sa interrogarli e intrattenere con loro un dialogo fra pari.

Schneider registra ogni commento, ogni gesto, perfino i silenzi e gli umori altalenanti dei suoi interlocutori, dei quali tratteggia in poche battute l’itinerario del pensiero. Poi, al momento giusto, la domanda insidiosa. Le cui risposte – a volte feroci, a volte ammirate, mai deferenti – rivelano un acume raro e una grande intimità con artisti anche molto distanti. Assistiamo, così, all’imprevedibile commozione di Chagall davanti a Courbet («un grande poeta»), alla sua stizza di fronte a Ingres («troppo leccato»), alla predilezione di Giacometti per l’autoritratto di Tintoretto («la testa più magnifica del Louvre»), allo stupore onomatopeico di Miró, che lancia fischi di ammirazione ai mosaici africani. Lo sguardo di ciascuno scivola sulle opere per scandagliarne la materia, commentarne la “chimica” e decretarne, infine, la tenuta nel tempo.

In queste trascinanti passeggiate soffia uno spirito di riconciliazione fra vecchio e nuovo che mette in crisi l’idea del museo quale deposito di oggetti obsoleti, incapaci di parlare ai contemporanei. Ai suoi undici ospiti d’eccezione il Louvre appare, di volta in volta, come il libro da cui imparare a leggere, la palestra in cui irrobustirsi, una scuola per affinare la visione, il cimitero ideale, una macchina del tempo che azzera scarti millenari, un ponte fra passato e presente, ma soprattutto il luogo in cui è possibile misurarsi con quanto di più grande è stato creato dall’inizio dei tempi.

Scritto da
Traduzione di
Argomento Museo e Musei
Collana Saggi d'arte
Editore Johan & Levi
Dimensioni cm 15.5 x 23
Pagine 192 pagine
Illustrazioni 20 immagini bn + 60 disegni
Pubblicazione 2012
ISBN 9788860100603
 

Condividi

Indice testuale

Premessa
1. Bruciare il Louvre
2. Marc Chagall
3. Sam Francis
4. Alberto Giacometti
5. Joan Miró
6. Barnett Newman
7. Jean-Paul Riopelle
8. Pierre Soulages
9. Saul Steinberg
10. Bram van Velde
11. Maria Elena Vieira da Silva
12. Zao Wou-Ki
1 ott 2013
1 lug 2013
1 mar 2013
24 gen 2013
23 dic 2012
15 dic 2012
Louvre, mon amour
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale