Il quadro che mi manca - Giorgio Soavi - Johan & Levi - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Il quadro che mi manca

Un’avidità famelica accompagna lo sguardo di Giorgio Soavi nelle sue ricognizioni artistiche. Da spettatore affamato, egli consuma dipinti, disegni e sculture come si può consumare un piatto prelibato, assaporandone a fondo ogni ingrediente. E se accomuna spesso occhio e palato, è perché vede l’arte e i suoi prodotti come un animale vede e divora il cibo di cui ha bisogno per sopravvivere.
Scrittore ma anche collezionista, in questi brevi resoconti pubblicati per la prima volta nel 1986 Soavi ci racconta vita, opere, consuetudini e vezzi degli artisti che ha amato e frequentato. Artisti come Giacometti, de Chirico e Balthus, che egli sorprende nell’intimità del loro ambiente, cogliendo in presa diretta il passaggio dalla vita all’arte e viceversa. Lo fa non da cronista occasionale e men che meno usando il gergo sibillino del critico d’arte, ma da intenditore della materia di cui scrive, proprio perché l’ha a lungo masticata senza esserne mai sazio. L’inventiva e la destrezza del romanziere si ritrovano quando descrive, per esempio, il sentimento di languore e oscenità che trasmettono i fiori di Horst Janssen colti appena un istante prima di avviarsi alla decomposizione. La stessa empatia la riserva alle minuziose nature morte di Gianfranco Ferroni, ai paesaggi marini e terreni di Piero Guccione, agli erbari floreali di Jean-Pierre Velly, agli amati disegni e acquerelli di Folon, Tullio Pericoli e Saul Steinberg, alle tele di Domenico Gnoli.
Sembra che per Soavi l’unico modo di scrivere di quadri e di artisti sia quello di trattarli alla stregua di seducenti dettagli di una storia da raccontare, componendo pagine fatte di aromi e sapori, cariche di quella genuinità che si riserva ai discorsi fra amici.

Con una prefazione di Andrea Pinotti
Scritto da
Argomenti Collezionismo
Critica
Collana Saggi d'arte
Editore Johan & Levi
Dimensioni 15,5x23 cm
Pagine 320 pagine
Illustrazioni 37 immagini bn
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788860103260
 

Condividi

Indice testuale

Prefazione – Al banchetto dello chef-d’œuvre di Andrea Pinotti

L’ombra della sera
Il più bello dei due
Horst Janssen: un fiore nel bicchiere
Lo studio di Ferroni
I fratelli Giacometti
Aspettando Godot
Giacometti & Lindt
Fotografie di Alberto Giacometti
Vedove affrante
Balthus a Parigi
Una mostra di Balthus
Quadri e disegni di William Bailey
Mario Avati
Un libro su Domenico Gnoli
Domenico Gnoli
Piero Guccione: il quadro del mare
Piero Guccione: omaggio a Friedrich
Acquarelli di Jean-Pierre Velly
Sutherland alla Tate Gallery
Sutherland, lo ricordo così
Leonardo Cremonini
Leonardo Cremonini a Parigi
Flavio Costantini
Paolo Vallorz
Nudi di Paolo Vallorz
Le mele d’oro e altri piccoli quadri di Carlo Mattioli
Lettera a un ladro
Carlo Mattioli al Palazzo reale, Milano
Le sculture di Lothar Fischer
Le sculture di Giuliano Vangi
Le invenzioni di Calder
Guttuso: la tigre sotto casa
Renato Guttuso
Robert Carroll
Bruno Caruso: la stanza segreta
Willy Varlin
Tra gente felice
Carl Larsson
De Chirico: lettere a un mercante d’arte
Pablo Picasso: un grande di Spagna
Dalí
Magritte
La polvere di Morandi
Federica Galli
Tono Mucchi: l’oasi dei misteri
Paesaggi sibillini
Dieter Kopp
Gli ulivi di Renato Balsamo
Paul Delvaux
Chagall
Marc Chagall. Fondation Maeght, Saint-Paul-de-Vence
Fernando Botero
Lo spettatore affamato
Nuovi quadri di Graziella Marchi
Alis Levi
Renato Cardazzo: mercante di quadri
Il quadro delle brioches
Acquarelli di de Pisis
Il bacio di Francesco Hayez
Peggy Guggenheim
Patchwork di Missoni
Steinberg e il suo critico d’arte
Ritratto di Folon
Il Robinson di Tullio Pericoli
D’estate, in viaggio per musei
D’estate, in viaggio
Museo diocesano, Palazzo vescovile, Bressanone
Jan van Eyck: Madonna nella chiesa gotica, Museo di Stato, Berlino
Hotel Villa Mozart, Merano
Volterra, L’ombra della sera
Testa cicladica
Arte della Nigeria a Palazzo Strozzi, Firenze
Amori tribali
I Bronzi di Riace a casa loro
Quadri di Raffaello a Firenze
Leonardo da Vinci: Madonna che porge un fiore al Bambino
Davanti a Giotto
La Venere di Urbino
Il quadro che mi manca
Colori e fogli bianchi
Il quadro che mi manca
Il quadro che mi manca
24,00
 
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1