Sei lezioni di disegno - William Kentridge - Johan & Levi - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Sei lezioni di disegno

L’arte, dice William Kentridge, è forma di conoscenza di per sé. Non è una semplice integrazione del mondo reale, né la si può considerare solo nei termini razionali delle discipline accademiche classiche. Il perimetro dell’atelier è il luogo cruciale per la produzione del significato: è qui che il pensiero lineare cede il passo a occhio, mano, carta e carboncino, a quei mezzi materiali che danno impulso vitale alla creatività. L’atto di disegnare, lo sporcarsi le mani, ha il potere di introdurci ai temi più complessi del nostro tempo.
A Kentridge sta a cuore il modo in cui attribuiamo struttura e senso alla fluidità dell’esperienza: ci sforziamo di intravedere nella forma mutevole delle nuvole una sagoma familiare e assembliamo dei pezzetti di carta per innescare in chi guarda un riconoscimento immediato. Questa forte esigenza di significato – osservare un insieme di frammenti e attribuirvi un valore, prendere i frammenti e comporre un’immagine – è presente non solo nel nostro guardare le ombre delle cose, ma in tutto ciò che vediamo, anche nella nostra lettura della realtà geografica e politica. Per illustrarci i meccanismi – spesso illusori – per mezzo dei quali ricostruiamo il significato del mondo, l’autore usa la lingua e gli strumenti della logica come fossero la carta e il carboncino con cui dare corpo a un’idea.
Integrando nozioni pratiche in una libera dissertazione che spazia dalla caverna di Platone al ruolo dell’Illuminismo nell’oppressione coloniale, dal funzionamento degli strumenti ottici al modo in cui vengono raffigurati gli animali, queste Sei lezioni di disegno di Kentridge sono un compendio arguto e insieme scanzonato del suo pensiero sull’arte, sul fare arte e sulla necessità di ritagliare un po’ di spazio per la stupidità. Non per celebrare la stupidità in sé, ma perché può serbare più sorprese che uno studio pieno di buone idee.

Acquista la tua copia firmata

Scritto da
Traduzione di
Argomento Protagonisti
Collana Parole e immagini
Editore Johan & Levi
Dimensioni 16,5 x 24 cm
Pagine 160 pagine
Illustrazioni 60 immagini colore
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788860101747
media voto
5/5 su 1 recensione
 

Condividi

Indice testuale

Prima lezione
Encomio delle ombre
Seconda lezione
Una breve storia delle rivolte coloniali
Terza lezione
Pensiero verticale: una biografia di Johannesburg
Quarta lezione
Epistemologia pratica: vita nello studio
Quinta lezione
Encomio della cattiva traduzione
Sesta lezione
Anti-entropia
Fonti

1 mag 2017
1 set 2016
5 mag 2016
1 mag 2016
10 apr 2016
25 mar 2016

Un artista contemporaneo favoloso che ha sviscerato se stesso e il suo processo per metterlo al servizio dei futuri artisti . Rincuorante perché ci si rivede in quello che accade nello studio, a tratti facile perché lineare e pulito, a tratti difficile perché si entra nel processo creativo di qualcun altro e nelle sue metafore evocative. Molto utile leggere una lezione e poi vedere l’originale su YouTube. Merita almeno una doppia lettura.

Fonte Amazon

Sei lezioni di disegno
24,00
 
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1