fbevnts Storia degli antichi vasi fittili aretini - Marco Antonio Fabroni - Johan & Levi - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Storia degli antichi vasi fittili aretini

L’area di Arezzo ha attirato sin dal Medioevo l’attenzione di collezionisti e studiosi di antichità per via dei sottili e lucenti vasi fittili, che affioravano dal terreno con frequenza e in quantità. Si trattava di vasi dal rivestimento di colore corallino, spesso decorati a rilievo con motivi vegetali e scene figurate che suscitavano curiosità e ammirazione, tanto da portare Giorgio Vasari a elogiarne i “leggiadrissimi intagli” e i viaggiatori del Grand Tour a citarli frequentemente nei loro diari.
Sulla scia di tale interesse, nel 1841 Marco Antonio Fabroni, aretino, studioso di antichità locali e direttore del museo cittadino, pubblicò Storia degli antichi vasi fittili aretini: la prima monografia su questa significativa classe di ceramica da mensa, oggi nota nell’ambito degli studi archeologici come “terra sigillata” e di cui Arezzo fu importante centro produttivo. Accompagnato da nove tavole che riproducono 189 disegni di estremo dettaglio e qualità realizzati dall’artista e scultore Ranieri Bartolini, il volume intendeva fornire un quadro di sintesi di quanto fino ad allora noto su questi vasi. L’approccio analitico e pragmatico è ciò che lo rende ancora oggi una lettura degna di essere ripubblicata.
Scritto da
A cura di
Argomento Archeologia
Collana Cahiers
Editore Johan & Levi
Formato Brossura con sovracoperta
Dimensioni 15x21 cm
Pagine 112 pagine
Illustrazioni 16 immagini bn + 3 tavv. in f.to A3
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788860103307
 

Condividi

Indice testuale

Prefazione di Sara Faralli
Storia degli antichi vasi fittili aretini del dott. A. Fabroni
Introduzione
Degli antichi vasi fittili aretini
Capitolo I
Autori antichi e moderni che hanno parlato dei vasi aretini
Capitolo II
Proprietà caratteristiche, forme, disegni, iscrizioni ed usi dei vasi aretini
Capitolo III
Luoghi, metodi ed epoche di lavorazione dei vasi aretini
Tavole
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Storia degli antichi vasi fittili aretini
18,00
 
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1