The Whale Theory - Claudia Losi - Johan & Levi - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

The Whale Theory

Un immaginario animale

La balena è un animale che si mostra solo a chi sa aspettare: creatura colossale e opalescente, sfugge allo sguardo e come Moby Dick “elude cacciatori e filosofi”. L’incontro con lei è fulmineo e fatale; può avvenire in mare, tra i calanchi ossuti degli Appennini, in un museo o scrutando la volta celeste. Nei secoli è stata mostro mitologico e ispiratrice di racconti, fonte di sussistenza e oggetto di devozione, immagine ossessiva che inghiotte e accoglie all’interno del proprio ventre.
Per l’artista Claudia Losi diventa un’idea fissa nel 2004. Da quel momento prende il via un’impresa che si declina in molteplici forme e azioni attorno al corpo itinerante di una balenottera comune, ricostruito in tessuto di lana grigia a grandezza naturale. È Balena Project, entità viva che si muove e calamita storie in giro per il mondo, assorbendo suggestioni e mutando continuamente aspetto. The Whale Theory, capitolo conclusivo di questo viaggio, ne è la materializzazione letteraria. Libro d’artista che custodisce strane e segrete meraviglie, è anche una bussola che consente di ripercorrere questa lunga esperienza poetica attraverso illustrazioni, fotografie e testi, facendosi luogo di incontro di competenze e sguardi diversi, in una polifonia di voci che si mescolano al canto dei cetacei.
Lanciata audacemente nell’abisso, Claudia Losi vi si perde con grazia e lascia affiorare una geografia marina fatta di parole e visioni che hanno nutrito l’archetipo della balena nel suo immaginario privato come in quello collettivo: un inno dedicato al mistero di questo imponente abitante degli oceani e alle narrazioni che hanno accompagnato la nostra storia di esseri umani.

Con testi di: Christopher Collins, Matteo Meschiari, Vinicio Capossela, Jean Rezzonico, Jean D’Yvoire, Gianni Pavan, Silvia Bottani, Tore Teglbjaerg, Mauro Sargiani, Petra Aprile, Sunaura Taylor, Gioia Laura Iannilli, Jurg Slabbert, Kate Pocklington, Philip Hoare. 

Scritto da
Argomenti Panorami
Protagonisti
Collana Parole e immagini
Editore Johan & Levi
Dimensioni 16,5 x 24 cm
Pagine 208 pagine + 48 (inserti)
Illustrazioni 316 immagini a colori
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788860102621
 

Condividi

Indice testuale

Apertura
Modi di vedere, di Christopher Collins
Tempo fossile
Non so cosa dire sulle balene, di Matteo Meschiari
Celebrare un arrivederci, di Vinicio Capossela
Goliath, di Jean Rezzonico
Lascaux la balena, di Jean D’Yvoire
Vivente
Il mondo sonoro dei mammiferi marini, di Gianni Pavan
Narrazione
La costellazione della Balena, di Silvia Bottani
Moby Dick su un furgone, di Tore Teglbjaerg
Ultraforma
L’haisete? o dell’ultraforma, di Mauro Sargiani e Petra Aprile
Animalità / Immaginario
Io sono un animale, di Sunaura Taylor
Metamorfosi
Giacche da lettera: lo spazio del familiare, di Gioia Laura Iannilli 
Corps exquis, di Claudia Losi e Antonio Marras
Intrappolato nel ventre di una balena, di Jurg Slabbert
I giorni della scarnificazione, di Kate Pocklington
Chiusura
Ho visto la mia prima balena a Londra, di Philip Hoare
Boe d’orientamento

19 giu 2021
1 giu 2021
16 apr 2021
14 apr 2021
9 apr 2021
20 mar 2021
1 mar 2021
The Whale Theory
35,00
 
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1