fbevnts Johan & Levi @bookshop Artissima curato da Librerie Corraini
Vai al contenuto della pagina

Johan & Levi @bookshop Artissima curato da Librerie Corraini

23 ott 2025
Johan & Levi @bookshop Artissima curato da Librerie Corraini
Dal 31 ottobre al 2 novembre Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino presenta la sua trentaduesima edizione, con la direzione di Luigi Fassi e la partecipazione di 176 gallerie italiane e internazionali. Il tema di quest’anno si intitola Manuale operativo per Nave Spaziale Terra ed è ispirato a Richard Buckminster Fuller e al suo omonimo libro del 1969: una figura eclettica e visionaria per proporre una riflessione collettiva che, attraverso l’arte, la sua comunità e la pluralità dei suoi linguaggi, intende offrire strumenti per interpretare e attraversare le complessità del presente.

DOVE TROVARCI
Johan & Levi sarà presente con le novità e una selezione del catalogo presso il bookshop della fiera curato da Librerie Corraini.

DA SEGNARE IN AGENDA
Claudia Losi, artista e autrice del volume The Whale Theory. Un immaginario animale, sarà protagonista con Ilaria Bonacossa, Direttrice di Palazzo Ducale Genova, di un incontro dal titolo “Storia di una mostra: Moby Dick, la balena” in programma domenica 2 novembre alle ore 13.45 presso Artissima Meeting Point.

Oval Lingotto Fiere
Via Giacomo Mattè Trucco 70 – Torino
31 ottobre - 2 novembre 2025
Per maggiori informazioni: artissima.art
The Whale Theory - Un immaginario animale
La balena è un animale che si mostra solo a chi sa aspettare: creatura colossale e opalescente, sfugge allo sguardo e come Moby Dick “elude cacciatori e filosofi”. L’incontro con lei è fulmineo e fatale; può avvenire in mare, tra i calanchi ossuti degli Appennini, in un museo o scrutando la volta celeste. Nei secoli è stata mostro mitologico e ispiratrice di racconti, fonte di sussistenza e oggetto di devozione, immagine ossessiva che inghiotte e accoglie all’interno del proprio ventre.Per l’artista Claudia Losi diventa un’idea fissa nel 2004. Da quel momento prende il via un’impresa che si declina in molteplici forme e azioni attorno al corpo itinerante di una balenottera comune, ricostruito in tessuto di lana grigia a grandezza naturale. È Balena Project, entità viva che si muove e calamita storie in giro per il mondo, assorbendo suggestioni e mutando continuamente aspetto. The Whale Theory, capitolo conclusivo di questo viaggio, ne è la materializzazione letteraria. Libro d’artista che custodisce strane e segrete meraviglie, è anche una bussola che consente di ripercorrere questa lunga esperienza poetica attraverso illustrazioni, fotografie e testi, facendosi luogo di incontro di competenze e sguardi diversi, in una polifonia di voci che si mescolano al canto dei cetacei.Lanciata audacemente nell’abisso, Claudia Losi vi si perde con grazia e lascia affiorare una geografia marina fatta di parole e visioni che hanno nutrito l’archetipo della balena nel suo immaginario privato come in quello collettivo: un inno dedicato al mistero di questo imponente abitante degli oceani e alle narrazioni che hanno accompagnato la nostra storia di esseri umani.Con testi di: Christopher Collins, Matteo Meschiari, Vinicio Capossela, Jean Rezzonico, Jean D’Yvoire, Gianni Pavan, Silvia Bottani, Tore Teglbjaerg, Mauro Sargiani, Petra Aprile, Sunaura Taylor, Gioia Laura Iannilli, Jurg Slabbert, Kate Pocklington, Philip Hoare. 
Scopri

The Whale Theory

Un immaginario animale

Claudia Losi

pagine: 208 pagine + 48 (inserti)

La balena è un animale che si mostra solo a chi sa aspettare: creatura colossale e opalescente, sfugge allo sguardo e come Moby Dick “elude cacciatori e filosofi”. L’incontro con lei è fulmineo e fatale; può avvenire in mare, tra i calanchi ossuti degli Appennini, in un museo o scrutando la volta celeste. Nei secoli è stata mostro mitolog
35,00


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.