- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Alessandra Galasso racconta la straordinaria performance di Keith Haring nel giugno del 1984 nella galleria di Salvatore Ala a Milano. Pubblicazione in uscita a Settembre 2005 in coincidenza con la mostra su Keith Haring alla Triennale di Milano. Il libro riprende il progetto editoriale originario ideato da Keith Haring nel 1984 per il catalogo, mai realizzato, della sua grande mostra personale a Milano presso la galleria Salvatore Ala. A venti anni dalla mostra di Milano e a 15 anni dalla scomparsa del geniale artista statunitense, Johan & Levi editore, ha deciso di ‘tirare fuori dal cassetto’ questo progetto rimasto incompiuto e di realizzare il volume. Il libro, a cura di Alessandra Galasso, comprende brani tratti dai Diari di Keith Haring in cui si raccontano i preparativi della mostra ed il rapporto dell’artista con Milano, un’intervista al gallerista Salvatore Ala, un testo della curatrice che analizza la mostra del 1984 e ne ricontestualizza il significato. Conclude una rassegna stampa grazie alla quale è possibile rivivere, attraverso le parole di giornalisti e critici, il clima che ha caratterizzato l’evento. I testi sono accompagnati da decine di fotografie a colori e in bianco e nero tra cui spiccano le riproduzioni di tutte le opere presenti in mostra, che furono ideate e create per l’occasione, come ad esempio le celebri sculture del David di Michelangelo rivisitato, numerose foto storiche che documentano Keith Haring mentre realizza le opere all’interno della galleria a Milano, immagini della vernice che ritraggono, oltre a Haring, numerosi ospiti tra cui Roy Lichtenstein.
DAI DIARI DI KEITH HARING
KEITH, IL MAGICO PIFFERAIO
IL PITTORE RADIOSO. KEITH HARING A MILANO
OPERE
FOTO ALBUM
L’ASCESA DI UN FENOMENO. KEITH HARING NELLA STAMPA ITALIANA DI VENTI ANNI FA
BIOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA SELEZIONATA