Hito Steyerl a Milano | 30.09 - ore 21.30
Vai al contenuto della pagina

Hito Steyerl a Milano | 30.09 - ore 21.30

28 set 2022
Hito Steyerl a Milano | 30.09 - ore 21.30
Per festeggiare i trentacinque anni di attività, Careof presenta ArteVisione Focus, una due-giorni di approfondimento sul tema dell’immagine in movimento fra arti visive e cinema, alla Fabbrica del Vapore di Milano.
ArteVisione è un progetto ibrido e tentacolare, che supporta lo sviluppo di nuove produzioni artistiche, la transdisciplinarietà e l’interdisciplinarietà, con l’obiettivo di creare relazioni tra artisti, registi, curatori, programmer, istituzioni, festival, musei, accademie e università.
Ospite d’eccezione di ArteVisione Focus 2022 sarà Hito Steyerl, una delle più importanti artiste contemporanee, protagonista di un talk con German Duarte al Cinema Anteo a cui seguirà la proiezione dei video November (2004) e Lovely Andrea (2007). Da sempre impegnata nell’analisi e nell’utilizzo del mezzo video nei suoi svariati formati e nelle sue implicazioni, Steyerl proporrà una riflessione sulla creazione e circolazione delle immagini, in un mondo globalizzato e in continua evoluzione tecnologica.

Per l’occasione saremo presenti con un book corner alla Fabbrica del Vapore, dove sarà disponibile anche Duty Free Art. L'arte nell'epoca della guerra civile planetaria di Hito Steyerl, un libro che, scandagliando archivi di WikiLeaks e fake news, dark web e truffe sentimentali online, ricostruisce i tratti di un’arte capace di farsi pratica insurrezionale, libera da ogni imperativo di esibirsi, rappresentare, educare, incarnare valori o servire una causa o un padrone.

Venerdì 30 settembre - sabato 1° ottobre
ArteVisione Focus a cura di Careof
La Fabbrica del Vapore, Cattedrale
Via Procaccini 4, Milano
Programma completo: artevisione.careof.org 

Venerdì 30 settembre | ore 21.30
Hito Steyerl: talk e screening
Cinema Anteo
Piazza XXV Aprile 8, Milano
In collaborazione con Ariella Vidach - AiEP nell'ambito del progetto Common Cloud
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: eventbrite.it

Duty Free Art - L'arte nell'epoca della guerra civile planetaria
Giganteschi musei segreti spuntano oggi in terre di nessuno che eludono le sovranità nazionali e sbarrano l’accesso al pubblico. Sono i luoghi di stoccaggio esentasse, dove le opere ‒ pur restando sigillate nelle loro casse ‒ sono usate come valuta alternativa per la circolazione di capitali miliardari da una sponda all’altra del globo. Un’arte senza frontiere intrappolata in zone di transito permanente; un’arte immune da tasse ma non dall’obbligo di essere una risorsa, o una facciata.È ancora pensabile produrre e perfino apprezzare l’arte in un’epoca come la nostra, sconvolta da guerre civili permanenti e in balìa di multinazionali pronte a capitalizzare una ricostruzione perpetua, magari impreziosendola con un museo d’avanguardia disegnato da un’archistar? Che valore hanno oggi istituzioni artistiche il cui principale obiettivo è imbellettare l’immagine pubblica di questo o quel regime? È ancora possibile restituire autonomia all’arte?Scandagliando archivi di WikiLeaks e fake news, dark web e truffe sentimentali online, Steyerl individua con rabdomantica precisione una strategia di contrattacco e resistenza. Con scrittura affilata ricostruisce i tratti di un’arte capace di farsi pratica insurrezionale, libera da ogni imperativo di esibirsi, rappresentare, educare, incarnare valori o servire una causa o un padrone. Un’arte duty free, per rifuggire alla tentazione di farsi trascinare dentro l’abisso, inglobati dal rumore bianco della contemporaneità.
Scopri

Duty Free Art

L'arte nell'epoca della guerra civile planetaria

Hito Steyerl

pagine: 212 pagine

Giganteschi musei segreti spuntano oggi in terre di nessuno che eludono le sovranità nazionali e sbarrano l’accesso al pubblico. Sono i luoghi di stoccaggio esentasse, dove le opere ‒ pur restando sigillate nelle loro casse ‒ sono usate come valuta alternativa per la circolazione di capitali miliardari da una sponda all’altra del gl
22,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.