Libri di Hito Steyerl - libri Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Hito Steyerl

autore
Johan & Levi
È una delle più importanti artiste contemporanee. Le sue opere ‒ che indagano i rapporti fra arte, filosofia e politica ‒ si trovano nella collezione permanente della Tate Modern e sono state esposte in molti musei, fra cui il MOCA di Los Angeles, il Reina Sofía di Madrid, l’ICA di Londra, oltre che alle biennali di Venezia e di Shanghai, a documenta e a Manifesta. Steyerl scrive su numerose riviste specializzate tra cui E-flux e insegna New Media Art alla Universität der Künste Berlin, dove ha fondato il Research Center for Proxy Politics insieme a Vera Tollmann e Boaz Levin.

Libri dell'autore

Duty Free Art - L'arte nell'epoca della guerra civile planetaria
Giganteschi musei segreti spuntano oggi in terre di nessuno che eludono le sovranità nazionali e sbarrano l’accesso al pubblico. Sono i luoghi di stoccaggio esentasse, dove le opere ‒ pur restando sigillate nelle loro casse ‒ sono usate come valuta alternativa per la circolazione di capitali miliardari da una sponda all’altra del globo. Un’arte senza frontiere intrappolata in zone di transito permanente; un’arte immune da tasse ma non dall’obbligo di essere una risorsa, o una facciata.È ancora pensabile produrre e perfino apprezzare l’arte in un’epoca come la nostra, sconvolta da guerre civili permanenti e in balìa di multinazionali pronte a capitalizzare una ricostruzione perpetua, magari impreziosendola con un museo d’avanguardia disegnato da un’archistar? Che valore hanno oggi istituzioni artistiche il cui principale obiettivo è imbellettare l’immagine pubblica di questo o quel regime? È ancora possibile restituire autonomia all’arte?Scandagliando archivi di WikiLeaks e fake news, dark web e truffe sentimentali online, Steyerl individua con rabdomantica precisione una strategia di contrattacco e resistenza. Con scrittura affilata ricostruisce i tratti di un’arte capace di farsi pratica insurrezionale, libera da ogni imperativo di esibirsi, rappresentare, educare, incarnare valori o servire una causa o un padrone. Un’arte duty free, per rifuggire alla tentazione di farsi trascinare dentro l’abisso, inglobati dal rumore bianco della contemporaneità.
Scopri

Duty Free Art

L'arte nell'epoca della guerra civile planetaria

Hito Steyerl

pagine: 212 pagine

Giganteschi musei segreti spuntano oggi in terre di nessuno che eludono le sovranità nazionali e sbarrano l’accesso al pubblico. Sono i luoghi di stoccaggio esentasse, dove le opere ‒ pur restando sigillate nelle loro casse ‒ sono usate come valuta alternativa per la circolazione di capitali miliardari da una sponda all’altra del gl
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.