23 feb 2016
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- Non solo libri
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
In occasione del centenario della morte di Umberto Boccioni, Johan & Levi presenta la biografia di Gino Agnese dedicata al grande artista, morto nel 1916 a soli 34 anni per una caduta da cavallo. La narrazione ripercorre la vita dell’artista “nomade”, dalla gioventù a Catania e le esperienze come giornalista alla Gazzetta della Sera alla Roma della formazione, dove frequenta Severini, Sironi, Soffici e Balla, per arrivare alla Milano che lo lancerà con la mostra alla Permanente, l’incontro con Carrà e l’adesione al futurismo di Marinetti, la partecipazione ai Manifesti e alle serate futuriste; quindi Parigi, con Apollinaire, i cubisti e Picasso; poi Londra e Berlino; infine il ritorno in Italia per arruolarsi, interventista convinto. Ricca di aneddoti e dettagli sulle vicende private – l’attaccamento alla madre, i tanti amori, compresa Margherita Sarfatti, il figlio “segreto” che prenderà contatto da adulto con Severini per diventare pittore come il “vero” padre –, materiali inediti e notizie ricostruite con attenta ricerca, la biografia restituisce con entusiasmo “l’artista del movimento” e uno spaccato cruciale per la storia e l’arte italiana.
Il volume uscirà in concomitanza con la retrospettiva dedicata a Umberto Boccioni a Palazzo Reale di Milano.
Collana: Biografie
ISBN: 978-88-6010-176-1
Pagine: 384
Immagini: 60 b/n circa
Prezzo: 29,00 €
L’artista che sfidò il futuro
Inserisci un commento