3 ott 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Nel 2017 la videoartista e scrittrice tedesca Hito Steyerl è stata la prima donna a raggiungere la vetta della classifica di ArtReview delle cento persone più influenti nel mondo dell’arte contemporanea.
Duty Free Art è il suo primo volume pubblicato in Italia e raccoglie una serie di saggi incentrati sul fare arte in un momento storico definito dalla stessa autrice di “guerra civile planetaria”, connotato da una crescente disuguaglianza e dalla digitalizzazione globale.
I rapporti tra capitale e arte sono al centro di un dibattito che, toccando estetica e visual studies, sottolinea le distorsioni economiche sottostanti al sistema dell’arte contemporanea e mette in discussione l’apparente autonomia dell’arte dalle logiche capitalistiche. Un mondo a cui la scrittrice, esempio di intellettuale interconnesso, non risparmia critiche taglienti partendo proprio dal campo artistico prediletto, quello digitale. Qual è il ruolo dell’arte in questo contesto? Com'è possibile apprezzare e fare ancora arte mentre i produttori di armi sponsorizzano i musei e alcune delle più preziose opere d’arte sono utilizzate come valuta in un mercato finanziario globale completamente distaccato da quello della produzione artistica? Cosa sono oggi le istituzioni artistiche, all’inseguimento dei tweet dei visitatori e pronte a trasformare le opere in sistemi di monitoraggio del pubblico?
Esplorando temi come i videogames, Wikileaks, le fake news, il futuro delle immagini nella rete, le tecnologie 3D e la proliferazione dei depositi con status di porto franco, Steyerl mette a nudo i paradossi della globalizzazione, della cultura visuale e della produzione artistica, auspicando un’arte che non deve pagare nessun dazio, ricordando il ruolo cruciale degli artisti e dei lavoratori del mondo dell’arte quali pilastri del sistema e sollevando la questione morale in seno all’arte.
Autore: Hito Steyerl
Collana: Saggistica
ISBN: 978-88-6010-214-0
Pagine: 212
Prezzo: 22,00 €
L'arte nell'epoca della guerra civile planetaria
Inserisci un commento