Libri di Calvin Tomkins - libri Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Calvin Tomkins

autore
Johan & Levi
È critico d’arte del New Yorker, sulle cui pagine ha intervistato e scritto numerosi profili di importanti figure del XX secolo del mondo dell'arte, tra cui Marcel Duchamp, John Cage, Robert Rauschenberg, Merce Cunningham, Buckminster Fuller, Philip Johnson, Georgia O'Keeffe, Leo Castelli, Frank Stella, Jasper Johns, Richard Serra, Christo e Jeanne-Claude, Frank Gehry, Damien Hirst e Matthew Barney. Ha scritto numerosi libri di successo, fra cui The Bride and the Bachelors. Five Masters of the Avant-Garde (1977), Duchamp. A Biography (1996), fino ai più recenti Marcel Duchamp. The Afternoon Interviews (2013) e The Lives of Artists (2019).

Libri dell'autore

Robert Rauschenberg - Un ritratto
Artista fra i più innovativi e influenti della sua generazione, Robert Rauschenberg (Port Arthur, 1925 – Captiva, 2008), è figura chiave nei cambiamenti radicali che animano l’arte visiva americana dalla fine degli anni cinquanta, nel periodo di transizione dall’Espressionismo Astratto alla Pop Art. Nato in Texas e di sangue cherokee da par te di madre, Rauschenberg compie i suoi primi passi nel mondo dell’arte sfidando con audacia ogni presupposto. Dal primo soggiorno-studio a Parigi all’esperienza formativa di Black Mountain College sotto Joseph Albers, dal viaggio a Roma insieme a Cy Twombly al sodalizio con John Cage e Merce Cunningham fino al Leone d’oro alla Biennale di Venezia del 1964 che lo consacra come artista riconosciuto a livello internazionale, il suo percorso esce dai tracciati convenzionali e si colloca nel campo di una sperimentazione che infrange ogni regola, trasformando lo spazio bidimensionale del dipinto in un ricettacolo di materiali eterogenei.Ritagli di giornale, pezzi di stoffa, fotografie, objets trouvés, nulla è escluso dai combine paintings, creazioni ibride a metà strada fra pittura e scultura, che coniugano l’amore per l’oggetto di rifiuto, ereditato dal collage dadaista, con la pennellata astratto-informale.Calvin Tomkins ci offre uno straordinario spaccato della rivoluzione che ha visto l’arte uscire da musei e gallerie per proiettarsi al centro dello scenario sociale; ce ne presenta i protagonisti: gli esponenti della vecchia guardia Pollock e de Kooning, le nuove leve Jasper Johns, Frank Stella e Andy Warhol, affiancati da mercanti e galleristi quali Betty Parsons, Leo Castelli e la mecenate Peggy Guggenheim; documenta l’ascesa che ha portato ai vertici dell’arte e del successo l’artista che più di ogni altro, in questo contesto, ha mirato a un’arte cumulativa, l’incontenibile innovatore che disse di voler creare una situazione «in cui ci sia tanto spazio per l’osservatore quanto per l’artista».
Scopri

Robert Rauschenberg

Un ritratto

Calvin Tomkins

pagine: 304 pagine

Artista fra i più innovativi e influenti della sua generazione, Robert Rauschenberg (Port Arthur, 1925 – Captiva, 2008), è figura chiave nei cambiamenti radicali che animano l’arte visiva americana dalla fine degli anni cinquanta, nel periodo di transizione dall’Espressionismo Astratto alla Pop Art. Nato in Texas e di sangue cherokee da par
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.