fbevnts Meret Oppenheim - Martina Corgnati - Johan & Levi - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina
- 50%
Meret Oppenheim

Meret Oppenheim

Afferrare la vita per la coda

Donna, artista, outsider, icona: dal fulminante esordio con Colazione in pelliccia, destinato ad aprirle poco più che ventenne le porte del moma, al lungo e impervio cammino intrapreso per liberarsi di ogni etichetta artistica, ideologica e di genere, Meret Oppenheim (1913-1985) è una delle poche figure femminili della storia divenute leggendarie per aver osato sfidare regole e pregiudizi millenari in nome di una vocazione autentica. 
Una vocazione artistica ed esistenziale che la porterà a scelte e posizioni di rottura tutt’altro che facili, non solo nei confronti della società benpensante dell’epoca ma anche degli insidiosi pregiudizi cui non può dirsi immune lo stesso milieu artistico e letterario del suo tempo. Musa venerata da Man Ray, pupilla irriverente di Breton, complice e lei stessa protagonista delle più grandi sperimentazioni e delle più appassionanti avventure artistiche del Novecento, Meret Oppenheim si muove lungo il secolo con la libertà e l’originalità disinvolta e a tratti sofferta dei purosangue.
Dall’avvicinamento alle teorie di Carl Gustav Jung al folgorante incontro con i surrealisti, dalla lunga lotta con la depressione all’attrazione inesorabile che a soli vent’anni la lega fatalmente a Max Ernst, dall’intenso e profondissimo sodalizio artistico con Alberto Giacometti all’amicizia segreta e finora ignota con Marcel Duchamp, Martina Corgnati traccia un accurato e appassionante ritratto della donna e dell’artista che, contro i facili stereotipi di un’arte tutta al femminile, sulla scia di Virginia Woolf e di Lou Salomé ha avuto il coraggio di gridare alle donne di ogni tempo: «La libertà non ci viene data, dobbiamo prendercela».

Il volume è stato realizzato con il sussidio di Pro Helvetia.

Scritto da
Argomento Summer Sales Biografie · Summer Sales
Collana Biografie
Editore Johan & Levi
Pagine 540 pagine
Pubblicazione 10/2014
ISBN Oppenheim_saldo50
media voto
5/5 su 1 recensione
 

Condividi

Mi piace, mi interessa, il racconto della vita degli artisti narrato in questo modo rigoroso nella documentazione e umanamente onesto e sincero. Si legge come un romanzo, si ascolta come in una lunga conversazione, sorono spontanei i confronti con il nostro proprio vissuto da artisti alle prese con problemi basilari (la ricerca della propria via, il rapporto col pubblico e con l'intromissione del sistema dell'arte, la sincerità, ecc.). La prosa è di ottimo livello. Bellissima edizione.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Meret Oppenheim
35,00 17,50

 
risparmi: € 17,50
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.