fbevnts Museologia radicale - Claire Bishop - Johan & Levi - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Museologia radicale

Ovvero, cos'è “contemporaneo” nei musei di arte contemporanea?

L’avvenire del museo pubblico non è mai parso più a rischio: più che rappresentare gli interessi diversificati della collettività, nella maggior parte dei casi esso è ridotto a veicolo di promozione per eventi blockbuster e di tutela dei privilegi dei privati, dando vita a templi dello svago e dell’evasione incapaci di cogliere l’attuale momento storico nella sua globalità. Salvo qualche felice quanto rara eccezione.
In questo breve saggio, Claire Bishop riporta le esperienze di tre istituzioni europee di arte contemporanea – il Van Abbemuseum di Eindhoven, il Museo Nacional Reina Sofía di Madrid e il MSUM di Lubiana – che, per far fronte ai tagli dei fondi pubblici dettati dalle misure di austerity, hanno fatto di necessità virtù mettendo a punto brillanti alternative al mantra dominante del “più grande è più bello, e se possibile anche più redditizio”. Attraverso illuminate politiche di acquisizione e allestimento delle proprie collezioni permanenti, questi musei si sono caratterizzati come realtà votate alla sperimentazione, capaci di utilizzare le proprie risorse per imbastire un discorso critico e generare uno sguardo politico sull’attuale fase storica.

Museologia radicale
, riprendendo il filo di un acceso dibattito internazionale, delinea un manifesto per una nuova concezione del contemporaneo, da intendere come pratica e non come mera periodizzazione, a favore di una rilettura del ruolo del museo come istituzione in grado di preservare l’eredità culturale e allo stesso tempo offrire una voce critica che possa interrogare il presente e contribuire a realizzare un futuro diverso.

Scritto da
Traduzione di
Argomento Museo e Musei
Collana non solo Saggi
Editore Johan & Levi
Dimensioni 15 x 21 cm
Pagine 88 pagine
Illustrazioni 19 immagini bn e 16 illustrazioni di Dan Perjovschi
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788860101884
media voto
5/5 su 2 recensioni
 

Condividi

Indice testuale

Ingresso
Musei di arte contemporanea
Teorizzare il contemporaneo
Macchine del tempo: il Van Abbemuseum
Archivio dei beni comuni: il Reina Sofía
Ripetizioni: il MSUM di Lubiana
Contemporaneità dialettica
16 giu 2021
22 mar 2021
1 gen 2018
12 ott 2017
1 ott 2017
6 ago 2017
1 lug 2017
11 giu 2017
28 apr 2017

Analisi molto interessante sulla contemporaneità.
Analisi breve e interessante: il concetto di contemporaneo al di là del "presentismo", in un'ottica di attualità a-cronica. L'autrice porta 3 esempi di natura e forma diverse grazie ai quali illustra la sua teoria. L'ho trovato molto piacevole, nonché alla portata per linguaggio e contenuti.

Fonte Amazon

Volumetto che propone la visione del museo d'arte della storica dell'arte Claire Bishop. Curiose sono l'esperienze di tre musei europei.
Interessanti i disegni con parole di Dan Perjovschi.

Ottime le foto in bianco e nero.

Le note infondo al libretto sono scomode da consultare.

Libretto che può essere utile al conservatore di un museo artistico.

Fonte Amazon

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Museologia radicale
11,00
 
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale