Lo strano caso di Francesco Mancinelli Scotti - autori-vari - Fondazione Luigi Rovati - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Lo strano caso di Francesco Mancinelli Scotti

Il conte Francesco Mancinelli Scotti, di nobile famiglia umbra decaduta, viene colto a circa quarant’anni dalla “insana passione” per l’archeologia e gli scavi e dedica i successivi quaranta a “devastare” il territorio del Lazio settentrionale. Uomo di grandi slanci, che lo portano a vent’anni a entrare nelle fila garibaldine, Francesco Mancinelli Scotti opera come infaticabile e fortunatissimo scavatore, collezionista e mercante di antichità che ha venduto a collezioni e musei americani spesso alterando i dati di provenienza. Questo aspetto dell’attività di Mancinelli Scotti è di particolare interesse in quanto egli opera proprio negli anni in cui comincia a solidificarsi l’ossatura del controllo da parte dello Stato degli scavi, la lotta all’esportazione incontrollata di materiale archeologico all’estero e alla dispersione nel mercato antiquario.
Il volume si pone quindi un doppio obiettivo: da un lato vuole mostrare chi era Francesco Mancinelli Scotti e quale sia il portato delle sue forsennate ricerche, dall’altro vorrebbe suscitare una rinnovata riflessione sulla tutela del nostro Patrimonio Culturale.
A cura di
Argomenti Archeologia
Collezionismo
Museo e Musei
Collana Atti
Editore Fondazione Luigi Rovati
Dimensioni 16,5x24cm
Pagine 656 pagine
Illustrazioni 353 immagini bn
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788831338042
 

Condividi

Indice testuale

Premessa
1. «Fu giornalista, propagandista, oratore fino a quando lo prese la passione delle cose antiche, dei monumenti, delle ricerche, degli scavi». Il conte Francesco Mancinelli Scotti devastatore d’Etruria?, Maria Cristina Biella, Jacopo Tabolli
2. Francesco Mancinelli Scotti e le indagini di Falerii, Giovanni Ligabue
3. «Fin dal 1890 avevo tracciato degli scavi nel territorio di Mazzano». Francesco Mancinelli Scotti e Narce, Maria Anna De Lucia Brolli, Biagio Giuliani, Marco Pacifici, Jacopo Tabolli
4. Attorno a Francesco Mancinelli Scotti: l’attività di Raniero Mengarelli nelle necropoli di Narce, Maria Paola Baglione, Maria Anna De Lucia Brolli
5. «Non sono di natura timida, ma il bosco è così tetro, abbandonato che mi mette di cattivo umore, e chiunque là dentro sentirebbe il bisogno di compagnia...». Francesco Mancinelli Scotti tra il lago di Bracciano e Sutri, Marco Pacifici
6. Francesco Mancinelli Scotti a Nepi: le indagini nel sepolcreto di Gilastro, Chiara Mottolese
7. Francesco Mancinelli Scotti a Capena. Esplorazioni e materiali inediti, Maria Gilda Benedettini, Giovanni Ligabue
8. Francesco Mancinelli Scotti a Musarna (1896-1899), Edwige Lovergne
9. Gli scavi di Francesco Mancinelli Scotti a Vulci: 1894-1895, Anna Maria Moretti Sgubini
10. Dall’Italia agli Stati Uniti: appunti vulcenti, Alessandro Conti
11. Francesco Mancinelli Scotti e gli scavi a Tuscania e Montebello, Sara Costantini
12. Riccardo Mancinelli e Francesco Mancinelli Scotti in Maremma. Confusioni e fraintendimenti, Massimo Cardosa
13. I due conti: Adolfo Cozza, Francesco Mancinelli Scotti e il Museo di Papa Giulio, Filippo Delpino
14. Francesco Mancinelli Scotti: The Philadelphia Legacy, Jean MacIntosh Turfa
15. Out of Etruria: Collecting and Context in California, Rebecca Levitan, Lisa Pieraccini
16. Coast to coast: da Philadelphia a Berkeley. Alcuni corredi falisci al Phoebe A. Hearst Museum of Anthropology, Angela Pola
Bibliografia
Lo strano caso di Francesco Mancinelli Scotti
80,00
 
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale