Fondazione Luigi Rovati - autori-vari - Fondazione Luigi Rovati - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Fondazione Luigi Rovati

Museo d'arte

Questo volume è il racconto della genesi e dei principi operativi di Fondazione Luigi Rovati, un’infrastruttura materiale e immateriale della società della conoscenza, e del Museo d’arte ospitato nella sede di corso Venezia 52 a Milano, dove antico e contemporaneo dialogano all’interno di uno spazio rinnovato dall’archistar Mario Cucinella, inserito nella prestigiosa Wow List 2023 delle più importanti opere di architettura, arte e design al mondo selezionate dalla rivista AD Architectural Digest. L’architetto, del resto, non si è limitato al riassetto e al nuovo allestimento dei piani storici dell’edificio, ma vi ha aggregato un’immaginosa e rigorosa addizione ipogea, che nella forma, nella luce, nella suggestione emotiva è ispirata alla collezione di arte etrusca annoverata fra i vanti della Fondazione.
Il mito etrusco ha viaggiato e viaggia sottopelle, affiorando, talvolta clamorosamente, in parte importante dell’arte e del pensiero del secolo scorso e ancora nel xxi secolo. È una rete dai molti nodi e implicazioni che Fondazione Luigi Rovati ha posto al centro del suo progetto culturale, ospitando non solo straordinari reperti archeologici, ma anche una raccolta di opere moderne e contemporanee – fra cui le installazioni site specific di Luigi Ontani, Giulio Paolini, Francesco Simeti – intese non come un corpo autonomo e separato bensì come vitali e stimolanti interlocutrici dell’antico.
Oltre a una sezione dedicata al cantiere e alla storia del Palazzo a cura di Mario Cucinella, il volume è arricchito da testi di Salvatore Settis (sul rapporto fra il museo e la città), Mario Abis (sul valore sociale del museo), Giulio Paolucci (sulle alterne fortune del collezionismo milanese di antichità) e Martina Corgnati (sugli echi e le suggestioni della cultura etrusca nell’arte del Novecento), nonchè di due testi introduttivi di Giovanna Forlanelli, Presidente di Fondazione Luigi Rovati e Lucio Rovati, Presidente onorario.
Argomenti Archeologia
Museo e Musei
Collana Cataloghi
Editore Fondazione Luigi Rovati
Formato Cartonato
Dimensioni 20x26 cm
Pagine 136 pagine
Illustrazioni 54 immagini a colori
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788831338073
 

Condividi

Indice testuale

Luigi rovati e il suo insegnamento, Lucio Rovati
La Fondazione Luigi Rovati, Giovanna Forlanelli
Ripensare gli spazi per un museo nuovo
IL PROGETTO
Il museo e la città, Salvatore Settis
Il palazzo, il museo e il valore sociale, Mario Abis
Il respiro dell’architettura, Mario Cucinella
IL CANTIERE
Lo scavo
Il piano ipogeo
I depositi
Il piano nobile
Il giardino
L’ARTE
Milano, gli etruschi e il museo, Giulio Paolucci
Etruschi contemporanei, Martina Corgnati
Fondazione Luigi Rovati
25,00
 
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale Photo gallery 1 Photo gallery 1 Photo gallery 1