Diego, l'altro Giacometti - autori-vari - Fondazione Luigi Rovati - Libro Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Diego, l'altro Giacometti

Infaticabile assistente e paziente modello, Diego Giacometti ha condiviso con il fratello Alberto quarant’anni di vita e di lavoro, in un rapporto simbiotico tra i più intensi della storia dell’arte moderna.
Il suo è un percorso creativo a cavallo tra scultura e design, con un approccio molto personale all’arte della decorazione: i mobili e gli oggetti da lui realizzati rincorrono un’eleganza asciutta e severa, impreziosita da sottili riferimenti a civiltà di altre epoche, a partire da quella etrusca, ed esaltata dalla predilezione per il bronzo. L’istintiva simpatia per gli animali lo porta a ritrarli spesso, anche nei mobili: la loro presenza non ha solamente una funzione ornamentale, ma trasforma la struttura stessa dell’oggetto animandone i volumi interni che, come le linee essenziali di un paesaggio, diventano ancora più leggeri e ariosi. Sono ideali che Diego condivide con il celebre arredatore d’interni Jean-Michel Frank, con cui collaborò in più occasioni.
Oltre alle numerose committenze dei privati, Diego è sollecitato anche dalle istituzioni pubbliche, dal Musée national Marc Chagall fino alla commissione più prestigiosa: la proposta di realizzare, ormai ottantenne, la decorazione per il nuovo Musée Picasso di Parigi, sua consacrazione postuma, e definitiva, come artista.
In questo catalogo, pubblicato in occasione della prima mostra italiana su Diego Giacometti presso la Fondazione Luigi Rovati, il curatore Casimiro Di Crescenzo ne traccia il profilo biografico, fa luce su molti aspetti della vita dei fratelli Giacometti a Parigi, puntualizza alcuni fatti e scopre novità interessanti, ricorrendo anche alla corrispondenza con i familiari. I quattro testi che introducono le sezioni delle opere descrivono i nuclei tematici della produzione di Diego (scultura, mobili e oggetti, raffigurazioni di animali), oltre che il già citato ruolo come modello di altri, del padre ma soprattutto di Alberto.
Il catalogo è arricchito da testi di Roger Montandon, Eberhard W. Kornfeld, Henri Cartier-Bresson.
A cura di
Collana Cataloghi
Editore Fondazione Luigi Rovati
Dimensioni 16,5x24 cm
Pagine 224 pagine
Illustrazioni 21 immagini b/n e 72 colore
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788831338127
 

Condividi

Indice testuale

TRE RITRATTI DI DIEGO
Diego Giacometti, Roger Montandon
1959, Diego Giacometti, Eberhard W. Kornfeld
Per Diego, Henri Cartier-Bresson
DIEGO E ALBERTO, DUE FRATELLI
Casimiro Di Crescenzo
OPERE IN MOSTRA
Tra scultura e design
Mobili e oggetti
Bestiario
Diego come modello
QUALCHE LETTERA DELLA FAMIGLIA GIACOMETTI 1942-1963
APPARATI
Elenco delle opere in mostra
Esposizioni
Bibliografia scelta
Diego, l'altro Giacometti
27,00
 
Spedito in 1-3 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale