- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Prefazione
Capitolo 1
I tre tipi di stupidità fotografica - Esempio forte ma per ragioni didattiche - Stupidità fotografica del terzo tipo - La gente che crede a quello che vede
Capitolo 2
Il ritratto della stupidità - La livella
Capitolo 3
L’apparecchio preferito dagli stupidi - Fotografia dono divino
Capitolo 4
Tassonomia tutt’altro che stupida - L’istantanea divora la fotografia
Capitolo 5
Il sommelier della fotografia è stupido
Capitolo 6
L’idiota di cui tratta Nadar - Libertà è un salto nel buio o nella luce
Piccola antologia gilardiana
Riscontri
Fare gli stupidi - Sembrare stupidi
Basilare, per chi ama non solo la fotografia ma l'Arte !!
Sul Maestro Ando Gilardi ognuno può reperire da solo ogni notizia su Wikipedia o sui suoi libri; nello specifico questa operetta, agile ed arguta, è di grande attualità non solo in campo fotografico ma anche in altri ambiti, culturali e dei media più nuovi. Di sicuro ci farà accantonare le nostre più rocciose convinzioni per chiederci veramente cosa ci hanno da decenni voluto far vedere e che cosa desideriamo noi comunicare. Profondità e piacevolezza divulgativa sono rare, ma qui le si trovano.
Fonte Amazon
Il libro è un dialogo amichevole tra il fotografo e la sua intervistatrice, si toccano varie tematiche, mai in maniera banale, richiami ad articoli e scritti anche moto lontani nel tempo ma di sicuro interesse. Forse per capire questo libro sarebbe bene leggere qualche altro titolo dello stesso autore.
Fonte Amazon
Spiritoso, a volte sarcastico ma sempre intelligentissimo.
Un testo dissacrante e sempre più attuale visto la debordante pratica dei 'selfies e dintorni'.
Da raccomandare a tutti i fotografi 'argentei' e a quelli digitali, unitamente a ’il mondo rovesciato' di Roberto Crotoneo.
Molto bella la veste editoriale di austera eleganza ed impeccabile il formato veramente tascabile: ho suscitato un po' di invidia leggendolo comodamente durante le code in QueuEXPO !
Illuminante.
Chi non ha mai seguito Ando Gilardi non può perdere l'occasione di acquistare questo libretto controcorrente e assai divertente. Ando Gilardi è stato un fotografo, ma soprattutto un esteta. Arguto, dall'approccio filosofico non sistematico, irriverente quanto basta, tanto che a guardare una sua fotografia che ne ritrae le fattezze, così di primo acchito, sbrindellato e scanzonato, a nessuno sarebbe passato per la testa di definirlo un esteta. E invece no. Partendo dalla definizione che il grande Carlo M. Cipolla diede della stupidità si parte alla rivisitazione, da un particolare punto di vista, della fotografia. Molti gli argomenti trattati, dal ritratto e la sua "verità", al procedimento di produzione fotografica, all'ignoranza dei docenti di fotografia, dal che cosa è "fotografia", e soprattutto che cosa non è fotografia.
Consigliato anche a chi non si occupa di fotografia!
Fonte Amazon
Gilardi ti apre la mente a modo suo, e ti porta a farti domande serie sulla Fotografia e sulla propria idea di immagine.
Conviene comprare il libro e cercare i suoi video su YouTube dove lo sentirete parlare dal vivo.
Comprate questo libro per trovare un nuovo mondo attraverso i vostri occhi e non vi pentirete di aver aiutato il vostro terzo occhio.
Fonte Amazon