The Whale Theory a Castrignano de’ Greci | 28.07 - ore 21.30
The Whale Theory a Castrignano de’ Greci | 28.07 - ore 21.30
25 lug 2022
«Un’esca per l’immaginario, ecco cosa era. Ho innescato un processo che si è rivelato, nel tempo, di ampia partecipazione: chi entrava in contatto anche solo con l’idea di costruire e far viaggiare questa balena si lasciava coinvolgere a più livelli, offrendo il proprio contributo alla sua costruzione fisica e narrativa.
Per diversi anni, in giro per l’Italia e in alcuni altri paesi, la Balena ha trovato ospitalità e nuove storie da raccontare. Si è arenata in musei, in riva a un fiume, in una piazza storica non lontana dal mare, in un quartiere di periferia, nel cortile di una scuola. La Balena ha viaggiato per circa sei anni e infine ha mutato la sua forma diventando altro, disperdendo la sua mole originaria e diffondendosi lungo altre traiettorie.» Claudia Losi
La balena è il più imponente e misterioso tra i mammiferi, collettore di narrazioni grandiose e geografie lontane, di antichi miti e cronache del presente. Sensibile al richiamo del maestoso mammifero, nel 2004 l’artista Claudia Losi ne fa uno dei fulcri della sua ricerca. Da allora Balena Project è un viaggio che si sviluppa in molteplici forme e azioni attorno al corpo itinerante di una balenottera comune, ricostruita a grandezza naturale in tessuto di lana grigia. E infine mutata di forma per inseguire nuove traiettorie. Un viaggio di cui il volume The Whale Theory. Un immaginario animale costituisce l’approdo conclusivo.
Claudia Losi ne parlerà con Claudio Zecchi, direttore artistico di Ramdom, in occasione della mostra “Parla del tuo Villaggio”, secondo capitolo di una ricerca a lungo termine sul tema dell’abitare, che accompagnerà la programmazione artistica di KORA – Centro del Contemporaneo, negli spazi del Palazzo Baronale De Gualtieriis a Castrignano de’ Greci.
Giovedì 28 luglio – ore 21.30 Claudia Losi in dialogo con Claudio Zecchi KORA – Centro del Contemporaneo Palazzo Baronale De Gualtieriis Castrignano de’ Greci Ingresso libero
La balena è un animale che si mostra solo a chi sa aspettare: creatura colossale e opalescente, sfugge allo sguardo e come Moby Dick “elude cacciatori e filosofi”. L’incontro con lei è fulmineo e fatale; può avvenire in mare, tra i calanchi ossuti degli Appennini, in un museo o scrutando la volta celeste. Nei secoli è stata mostro mitolog
Inserisci un commento