2 apr 2019
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Sharon Hecker sarà ospite dell’Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, per la presentazione del suo saggio Un monumento al momento. Medardo Rosso e le origini della scultura contemporanea.
Medardo Rosso è stato una figura chiave nella transizione dalle forme scultoree tradizionali a quelle più sperimentali che troveranno pieno sviluppo nel XX secolo: sono moltissimi gli artisti che riconoscono in lui il padre della scultura contemporanea, da Constantin Brancusi, Alberto Giacometti e Henry Moore ad Arturo Martini e Lucio Fontana, da Luciano Fabro, Giuseppe Penone, Marisa Merz e Giovanni Anselmo a Thomas Schütte, Tony Cragg, Urs Fischer e Francesco Lo Savio. Rivoluzionario Rosso lo è stato non solo per aver modernizzato il medium in fatto di iconografia, stile e significato della scultura monumentale – che da eterna e celebrativa diventa antieroica e incline a cogliere gli stati transitori della vita moderna – ma anche per avere saputo travalicare le barriere geografiche in un’epoca in cui l’arte era ancora fortemente definita dai confini nazionali.
Martedì 2 aprile - ore 18.00
Università degli Studi di Siena
Palazzo di Fieravecchia, Aula H
Via di Fieravecchia 19, Siena
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Medardo Rosso e le origini della scultura contemporanea
Inserisci un commento