5 giu 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Nuovo appuntamento per Sharon Hecker, che sarà al LAC Lugano per la presentazione del suo saggio Un monumento al momento. Medardo Rosso e le origini della scultura contemporanea, con un'introduzione di Tobia Bezzola, direttore del MASI Lugano.
Una delle figure più innovative nella storia della scultura moderna, artista amato dagli artisti, Medardo Rosso fu riconosciuto sia come fondatore della scultura impressionista, sia come precursore di quella futurista. Il suo contemporaneo Rodin, ma anche giovani artisti che esordirono con il nuovo secolo come Umberto Boccioni, Constantin Brancusi, Alberto Giacometti e Henry Moore rimasero segnati dalle sue idee rivoluzionarie.
E rivoluzionario Rosso lo è stato non solo per avere modernizzato il medium in fatto di iconografia, stile e significato della scultura monumentale – che da eterna e celebrativa diventa antieroica e incline a cogliere gli stati transitori della vita moderna – ma anche per avere saputo travalicare le barriere geografiche in un'epoca in cui l'arte era ancora fortemente definita dai confini nazionali.
Martedì 5 giugno - ore 18.00
LAC Lugano - LAC Hall
Piazza Bernardino Luini 6 - Lugano
Ingresso libero
Medardo Rosso e le origini della scultura contemporanea
Inserisci un commento