31 mag 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Elena Pontiggia torna al Museo del Paesaggio di Verbania per presentare la sua biografia Mario Sironi. La grandezza dell’arte, le tragedie della storia nell’ambito della mostra “Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento” di cui è co-curatrice con Lucia Molino.
L’evento nasce anche a seguito della recente acquisizione da parte del museo dell’opera “Il Lago” (1926) di Sironi: un frammento di un mondo senza tempo, immobile, incastonato in una chiostra anch’essa immobile di montagne.
Futurista della prima ora, Sironi ha espresso l’aspetto più duro della città e della vita contemporanea, ma insieme ha dato ai suoi paesaggi la forza delle architetture classiche e alle sue figure la solennità dei ritratti antichi. E se la vita non lo ha risparmiato, con la perdita del padre a tredici anni, le crisi depressive, la guerra e poi la miseria, la contrastata vicenda familiare, i ritmi di lavoro massacranti, il crollo dei suoi ideali politici e un’esecuzione sommaria evitata in extremis grazie all’intervento di Gianni Rodari, la sua pittura oppone alle tragedie dell’esistenza e della storia un’ostinata volontà costruttiva.
Giovedì 31 maggio - ore 17.30
Museo del Paesaggio - Palazzo Viani Dugnani
Via Ruga 44 - Verbania
Ingresso libero
La grandezza dell'arte, le tragedie della storia
Inserisci un commento