18 mag 2017
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
In quanti modi un museo comunica le sue collezioni? Johan & Levi editore è lieta di segnalare il corso "Leggere gli spazi del museo" a cura di Maria Chiara Ciaccheri e Anna Chiara Cimoli, in collaborazione con Giovanna Cotroneo e Miriam Mandosi.
Il corso analizza le modalità comunicative del museo e la loro percezione da parte del visitatore, a cominciare dai testi: dalla didascalia al catalogo, passando per i pannelli di sala, le indicazioni sul percorso e la segnaletica. Senza dimenticare le didascalie “implicite” del museo: lo spazio con i suoi chiaroscuri, le sue possibilità e le sue diramazioni, pensate per orientare, facilitare la comprensione, oppure di offrire l’opportunità di uscire da una zona di comfort.
Con la partecipazione di: Francesco Careri (Sapienza Università di Roma), Sveva Di Martino, Alessandra Gariboldi (Fondazione Fitzcarraldo), Giulia Grechi, Pompeo Martelli (Museo Laboratorio della Mente), Steve Piccolo, Francesco Poli, autore con Francesco Bernardelli del volume Mettere in scena l'arte contemporanea.
Dal 18 al 21 maggio
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti, 131 - Roma
Iscrizioni entro il 12 maggio - massimo 30 partecipanti
Per info e iscrizioni: senzatitolo@senzatitolo.org
Dallo spazio dell'opera allo spazio intorno all'opera
Inserisci un commento