29 nov 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Nell'ambito dei "Dialoghi di colore" a cura di Ignazio Gadaleta, Johan & Levi è lieta di segnalare la presentazione del volume La cornice. Storie, teorie, testi presso l'Accademia di Belle Arti di Brera.
Fatta di coincidenze temporali e intrecci, scarti e sovrapposizioni, la storia della cornice affonda le sue radici nella notte dei tempi e scaturisce dalla nascita del segno stesso, dalla necessità di marcare un contorno, se è vero che esempi di cornici come bordatura dipinta si trovano già nell’arte dell’antico Egitto e in Grecia, a Roma, nell’arte carolingia e paleocristiana.
Da modesta servitrice dell’immagine la cornice determina un campo, delimita il nostro sguardo e protegge dalle ingerenze esterne: il suo mutare in termini di forma e funzione si modula al mutare del ruolo dell’opera in relazione alle diverse identità della committenza, del gusto o del pubblico a cui essa è rivolta, nonché alle differenti destinazioni d’uso dell’opera stessa.
Con i curatori del volume Daniela Ferrari e Andrea Pinotti ne parlano Martina Corgnati, Giovanni Iovane e Ignazio Gadaleta.
Giovedì 29 novembre | ore 17.30
Accademia di Belle Arti Di Brera
Sala Napoleonica
Via Brera 28
Ingresso libero
Storie, teorie, testi
Inserisci un commento