24 feb 2019
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Nell'epoca del virtuale, caratterizzata dal continuo ricambio di materiali e strumenti di comunicazione, qual è il ruolo della materialità? Come si manifesta nelle arti e nella tecnologia? Con una Lectio Magistralis presso il MACRO ASILO Giuliana Bruno fornirà l'occasione per un dibattito sul tema, con un intervento a partire dal volume Superfici. A proposito di estetica, materialità e media.
La superficie non è affatto "superficiale". Quella degli schermi è diventata una condizione materiale della nostra esistenza. Nel momento in cui gli architetti scelgono di trasformare le facciate degli edifici in schermi e gli artisti reinventano l'arte della proiezione, è essenziale impegnarsi in una riflessione concreta su queste costruzioni interscambiabili. Se ragioniamo a fondo su questa superficie proiettiva, possiamo mettere in luce la trasformazione di spazi e di mezzi di comunicazione che avviene in superficie. Nell'indagare la materialità della superficie Bruno dedicherà ampio spazio allo schermo, intendendolo come superficie architettonica, forma materiale dell'abitare, spazio in movimento.
Domenica 24 febbraio | ore 18.00
MACRO ASILO, Auditorium
Via Nizza 138 – Roma
Info tel. 06 696271
Ingresso libero
A proposito di estetica, materialità e media
Inserisci un commento