28 set 2017
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Attraverso un continuo confronto con lo spazio reale e un suo progressivo coinvolgimento nella realizzazione delle opere, si è passati dal superamento dei limiti della cornice e del piedistallo alla creazione di artefatti concepiti come installazioni spaziali anche di ampio impatto ambientale, spesso con modalità site-specific.
Nel loro libro Mettere in scena l’arte contemporanea Francesco Poli e Francesco Bernardelli indagano sulla stretta interdipendenza e i condizionamenti reciproci fra “lo spazio dell’opera e lo spazio intorno all'opera”, per dimostrare che in definitiva sono sempre stati gli artisti a stimolare e determinare l’evoluzione profonda delle tipologie degli spazi espositivi.
Gli autori ne parlano con Alberto Zanchetta al Museo d'Arte Contemporanea di Lissone nell'ambito del festival "Libritudine".
Giovedì 28 settembre - ore 20.30
MAC
Viale Padania 6 - Lissone
Ingresso libero
Dallo spazio dell'opera allo spazio intorno all'opera
Inserisci un commento