8 feb 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Con il superamento dei limiti dati dalla cornice e dal piedistallo, nascono i primi lavori la cui tensione estetica si lega a specifiche modalità di interazione con lo spazio esterno.
Questo fondamentale processo di allargamento dell’azione creativa in rapporto al contesto reale messo in atto dagli artisti ha progressivamente influenzato anche il modo in cui i luoghi espositivi dell’arte - dagli spazi delle gallerie e dei musei a quelli interni ed esterni delle altre manifestazioni, fiere e biennali - si sono trasformati, e ha fatto emergere i nuovi criteri di allestimento e di messa in scena delle opere che sono alla base dell’odierna attività curatoriale.
Nell'ambito di nctm e l'arte, progetto dedicato all'arte contemporanea a cura di Gabi Scardi, nato in seno a Nctm Studio Legale, Francesco Poli e Francesco Bernardelli presentano il volume Mettere in scena l'arte contemporanea.
Giovedì 8 febbraio - ore 19.00
Nctm Studio Legale
Via Agnello, 12 - Milano
Per partecipare è raccomandato registrarsi a questo link o tramite mail nctm_eventi@nctm.i
Dallo spazio dell'opera allo spazio intorno all'opera
Inserisci un commento