23 mag 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Senza mai scattare una foto, Duchamp ha usato il mezzo fotografico in tutti i modi, fino a costruire attraverso di esso la propria biografia di artista e di uomo, dalla maschera all’intima immagine di sé, e ha disegnato in questo modo una figura d’artista come mai era apparsa prima nella storia dell’arte.
A partire dal volume Duchamp oltre la fotografia. Strategie dell'infrasottile Elio Grazioli ricostruisce i rapporti di Duchamp con la fotografia, dalla sua versione del Cubismo all’ultima opera voluta postuma, e ne parla con Aldo Iori, docente di Storia dell’arte contemporanea presso l’Accademia “Pietro Vannucci” di Perugia.
Mercoledì 23 maggio - ore 18.00
Edicola 518
Via Sant'Ercolano 42/a - Perugia
In caso di pioggia l'evento si terrà comunque, in un luogo al chiuso nelle vicinanze di Edicola 518
Strategie dell'infrasottile
Inserisci un commento