27 set 2017
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
A partire dall'interesse per le cronofotografie, nato dalla sua particolare concezione del movimento, Duchamp ha indagato le peculiarità della fotografia come medium, mettendole alla prova di altri strumenti e modi operativi, sia “fotografando”, per così dire, con altri mezzi che non fossero l'apparecchio fotografico, sia disseminando questioni fotografiche in molte sue opere, in primo luogo i readymade, e in molte sue riflessioni, a cominciare da quelle sull'infrasottile.
Nel suo agile saggio Duchamp oltre la fotografia. Strategie dell'infrasottile, che sarà presentato alla Galleria Carla Sozzani di Milano, Elio Grazioli ricostruisce i rapporti di Marcel Duchamp con la fotografia lungo l'intera vita dell'artista, dalla sua versione del Cubismo all'ultima opera voluta postuma. L'autore ne discuterà con Martina Corgnati.
Mercoledì 27 settembre - ore 19.00
Galleria Carla Sozzani
Corso Como 10 - Milano
Per info: 02 653531
Strategie dell'infrasottile
Inserisci un commento