10 mar 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
In occasione della mostra "Like marble-like" del collettivo Parasite 2.0 al Centro di Arti Plastiche di Carrara Cristina Baldacci, autrice del volume Archivi impossibili, è protagonista dell’incontro “Furor d’archivio. Dispositivo per l’arte contemporanea”.
L’incontro, con la mostra, è parte di un ricco calendario di iniziative per la valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Carrara a cura di Arteco e nasce nell’ambito di una residenza d’artista con lo scopo di rileggere la memoria storica conservata negli archivi locali e riflettere sul laboratorio quale luogo atto ai processi di condivisione della conoscenza. In particolare, gli artisti hanno avuto modo di confrontarsi con l’archivio privato Lazzerini, una grande famiglia di scultori carraresi attivi in città dalla fine del XVII al XX secolo, testimonianza nodale del tramandarsi del patrimonio immateriale di conoscenza nel corso dei secoli, e i cui documenti sono stati lo spunto per indagare il contesto contemporaneo dove si collocano molti laboratori ancora attivi sul territorio.
Sabato 10 marzo - ore 15.30
Centro Arti Plastiche di Carrara
Via Canal del Rio - Carrara
Un'ossessione dell'arte contemporanea
Inserisci un commento