16 giu 2017
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Johan & Levi Editore è lieta di segnalare la tavola rotonda dal titolo "Chi ha paura dell’Archivio?" in programma presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma. Un momento di riflessione sui modelli contemporanei dell’archivio e sulla sua comunicazione che vedrà la partecipazione, fra gli altri, di Cristina Baldacci, autrice del volume Archivi impossibili. Un'ossessione dell'arte contemporanea.
Il tema nasce dalla riflessione sia sulle scelte della composizione delle collezioni archivistiche, sia dalla dialettica che queste nuove realtà hanno creato tra utenti e pubblici, nelle loro declinazioni di documento e monumento, tra serialità e possibilità espositive, ampliando il campo archivistico verso una valorizzazione di oggetti, testi e linguaggi forse poco considerati dall’archivistica tradizionale.
Se l’archivio è stato, per lungo tempo, uno strumento ordinato di documentazione alla base della struttura memoriale del passato, oggi gli archivi sono invenzione, e le loro narrative sono costruzioni composte dai materiali selezionati da gruppi o individui che gli danno forma, contenuto, nuovi significati, come dimostrano anche in modo esemplare gli artisti che adottano l’archiviazione come pratica artistica. Dal momento in cui è diventato possibile definire l’archivio, nelle parole di Deleuze, come «album audiovisivo di un’epoca», visibilità ed enunciabilità sono diventate gli strati delle formazioni storiche che costituiscono il corpus degli archivi, la cui entità produttrice può essere individuata nella società stessa. Il termine "archivio" si mantiene radicato nella percezione di luoghi e collezioni che, allo stesso tempo in cui richiedono pratiche di archivio tradizionali anche quando questo termine comprende categorie nuove di documenti, rimettono a concetti e riflessioni più ampie sulla memoria culturale.
Venerdì 16 giugno
Ore 9.30
CSAC - Abbazia di Valserena
Via Viazza di Paradigna 1 - Parma
Info tel. 0521 033652
Ingresso libero
Un'ossessione dell'arte contemporanea
Inserisci un commento