11 ott 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Elena Pontiggia con la sua biografia Arturo Martini. La vita in figure inaugura il festival letterario CartaCarbone che per il quinto anno porta a Treviso scrittori, letterati e giornalisti per parlare dell’arte di raccontare e raccontarsi.
La casa dov’è nato Martini, nel cuore di Treviso, non esiste più. Era in via delle Prigioni, nel tratto che da piazza San Vito porta al ponte dei Buranelli, vicino alle carceri costruite nel Duecento sulle rovine delle dimore Ordelaffi e all’epoca ancora usate. Fin da piccolo Martini avverte una grande attrazione per la modellazione, la più tattile delle arti, e inizia a giocare con la creta già nelle aule dell’asilo, che si trovava vicino all’odierno Museo Luigi Bailo. La città, con la sua impronta medioevale, le mura e le torri antiche, la trama dei canali, la grande chiesa di San Nicolò con i suoi affreschi e le sue tombe, impressiona l'artista a tal punto da segnarne profondamente la formazione.
Giovedì 11 ottobre | ore 18.00
Palazzo Rinaldi
Piazza Rinaldi – Treviso
La vita in figure
Inserisci un commento