25 ott 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Elena Pontiggia sarà ospite della Gipsoteca Gianluigi Giudici di Lugano per presentare la biografia Arturo Martini. La vita in figure.
«Martini è attratto fin dall’infanzia dai racconti. Sarà un segno caratteristico della sua arte e della sua poetica. Nelle sue sculture l’immagine diventa narrazione, trama, mito, fiaba, teatro. Gran parte della sua opera è racconto (non aneddoto, che è altra cosa) e quando gli sembrerà che la scultura non sappia raccontare la accuserà di essere una lingua morta». Così scrive Pontiggia, che ricostruisce il percorso espressivo di Martini dall’infanzia lacerata dalla povertà e dai contrasti familiari in una Treviso ancora medioevale agli studi veneziani con lo scultore Urbano Nono, dal leggendario premio del 1931 alla Quadriennale di Roma all’abiura ormai al vertice della fama, che lo porta a scagliarsi inspiegabilmente contro la scultura.
Giovedì 25 ottobre | ore 18.00
Gipsoteca Gianluigi Giudici
Riva Antonio Caccia 1a – Lugano
Per info. +41 091 980 41 41
La vita in figure
Inserisci un commento