23 mar 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
«I musei hanno la brutta abitudine di autoconferirsi funzioni addirittura più alte di quelle culturali o meramente economiche, funzioni quasi mistiche. Il termine mission è utilizzato in modo corrente da direttori e curatori per descrivere le finalità di queste istituzioni; nonostante l’accezione aziendalista che si vorrebbe far prevalere.» Se i musei, soprattutto i musei del contemporaneo, sono edifici magniloquenti che a livello simbolico hanno sostituito nelle città le antiche cattedrali, le chiese contemporanee, anche quelle realizzate da celebrate archistar, sono spesso un inno al brutto, spaesanti, prive di quella dimensione trascendente a cui la tradizione ci aveva abituati.
Al tema Angelo Crespi ha dedicato il suo ultimo libro Costruito da dio, che sarà presentato nell'ambito di una cena con l'autore presso il Circolo Ra Cà dur Barlich di Varese. La partecipazione è riservata agli iscritti al circolo.
Perché le chiese contemporanee sono brutte e i musei sono diventati le nuove cattedrali
Inserisci un commento