10 apr 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
«Il termine mission è utilizzato in modo corrente da direttori e curatori per descrivere le finalità di queste istituzioni; nonostante l’accezione aziendalista che si vorrebbe far prevalere, è difficile disgiungerlo dal pregnante significato religioso di “missione”, in cui è sedimentato l’aspetto escatologico, il valore etico e universale della missione come spedizione in partibus infidelium di predicatori con il compito di propagare una dottrina e un credo.»
Se è finito il tempo delle cattedrali, nuovi e magniloquenti edifici si ergono, almeno a livello simbolico, a loro sostituti. Sono i musei del contemporaneo, considerati il Viagra delle città, in grado di alzare il morale e rivitalizzare il sex appeal di quartieri poco attrattivi o di centri storici logorati dal tempo.
Ne parla Angelo Crespi, autore del volume Costruito da dio, con Luca Beatrice e l’architetto Benedetto Camerana.
Perché le chiese contemporanee sono brutte e i musei sono diventati le nuove cattedrali
Inserisci un commento