2 ott 2019
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
In collaborazione con la Bottega di Cecé Casile Johan & Levi invita alla conversazione con Marco Belpoliti e Paola Salvioni Martini intorno al volume Alberto Giacometti. Biografia di Catherine Grenier.
Un carattere irriducibile, paradossale, abitato dal dubbio e renitente a qualsiasi influenza esterna segna tutta l'arte di Giacometti e il suo passaggio attraverso le avanguardie. Nonostante una fugace adesione al Surrealismo, il suo rifiuto di ogni autorità, scuola o ideologia lo relega a un cammino solitario: l’arte è per Giacometti un mezzo necessario a restituire ciò che vede, in una lotta quotidiana, mentale e fisica, con la creazione. Ed è proprio nell’esercizio tutto particolare dello sguardo che l’uomo e l’artista si incontrano. Sedotto dalle arti primitive, nel secondo dopoguerra approda a una stilizzazione della figura umana in cui l’esperienza del modello dal vero si fonde con le forme atemporali dell’antichità, in un incessante tentativo di far convivere spazio e tempo, prossimità e distanza: nasce così quella schiera di figure vacillanti e in perenne cammino che lo consacrerà sulla scena internazionale.
Presso la Bottega di Cecé Casile una selezione di fotografie inedite di Giacometti realizzate da Paola Salvioni Martini offrirà la testimonianza di un’amicizia nata a Stampa nel 1962 e coltivata negli anni a seguire in vari incontri tra Milano e Parigi, spesso in compagnia di Franco Russoli e Mario Negri. Gli scatti sono il risultato della curiosità e dell’emozione di una giovane fotografa presente all’incontro dell’artista con il marito, il critico d’arte Alberto Martini, impegnato in quell’occasione nella stesura di un testo sulla pittura di Giacometti per la collana “I maestri del colore” di cui era curatore.
Mercoledì 2 ottobre | ore 18.30
Bottega Cecé Casile
Via Solari 23 – Milano
Info tel. 02 89401049
Ingresso libero
Biografia
Inserisci un commento