4 mag 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Nato a Firenze e formatosi alla Yale School of Architecture, Richard Rogers è uno degli architetti più innovativi e visionari della sua generazione. Con un approccio pervaso dall’amore per la vita, da un forte senso della giustizia sociale e da un’estetica ludica dalle tinte vivaci, Richard Rogers ha saputo rivoluzionare il modo di intendere l’architettura e tutti i suoi edifici – dal Centre Pompidou al Millennium Dome e al palazzo di giustizia di Bordeaux, dal Leadenhall Building fino al Lloyd’s Building di Londra, dagli aeroporti alla clinica oncologica alle case popolari - fondono uso privato, funzione pubblica e valore civico.
Un posto per tutti, scritto dopo la grande mostra del 2013 alla Royal Academy di Londra, è la coinvolgente storia della vita di un architetto e al tempo stesso un libro su come costruire una società migliore creando posti migliori in cui abitare. Il racconto abbraccia una lunga esistenza creativa, integrando relazioni umane e di amicizia, progetti, storie, collaborazioni con case studies, disegni e fotografie. Un libro originale come chi l’ha scritto.
Autore: Richard Rogers
Collana: Biografie
ISBN: 978-88-6010-211-9
Pagine: 372
Prezzo: 36,00 €
Vita, architettura e società giusta
Inserisci un commento