11 giu 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Un libro che affronta da un punto di vista storico e teorico la questione della “cornice”: dispositivo anfibio, né opera d'arte né oggetto d'uso comune, eppure in qualche modo partecipe di entrambi i mondi dell'arte e della realtà.
Elemento che divide e unisce, che separa e connette, la cornice ha cominciato a diventare oggetto di riflessione agli inizi del XX secolo, significativamente proprio quando è iniziata la sua profonda crisi e la messa in discussione da parte delle Avanguardie.
Il volume si presenta come un'agile introduzione storico-teorica al problema della cornice, con una prima parte dedicata alle “storie” e alle “teorie”, mentre la sezione antologica finale raccoglie i contributi di alcune fra le voci più significative della riflessione novecentesca intorno al tema, tra cui Georg Simmel, Ernst Bloch, Jacques Derrida, Rudolf Arnheim.
A cura di: Daniela Ferrari e Andrea Pinotti
Collana: Saggistica
ISBN: 978-88-6010-212-6
Pagine: 232
Prezzo: 24,00 €
Storie, teorie, testi
Inserisci un commento