3 ott 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
In collaborazione con gli eredi di Enrico Baj esce la nuova edizione del volume autobiografico scritto dall’artista nel 1983, con una prefazione di Angela Sanna.
Personaggio eclettico e in contatto con le cerchie culturali europee, Baj sceglie di raccontare la propria vita attraverso una narrazione a ritroso nel tempo, “dai giorni nostri alla nascita”, un percorso che porta il lettore tra i personaggi, artisti e intellettuali, e gli oggetti che hanno segnato la sua vita: da un lato Arturo Schwarz, Man Ray, Marcel Duchamp, Surama, Edoardo Sanguineti, Breton, Man Ray, De Chirico, Jaguer e la duchessa di Beaufort, dall’altro la Macchina Agricola, una moto Kawasaki o un semplice ascensore.
Al centro di tutto la passione e l’impegno di Baj per un rinnovamento dell’arte, e della pittura in particolare, nella forma e nei contenuti, per tornare a quella fusione tra arte e vita teorizzata da Jarry e Breton e meta ultima dell'uomo: l’arte di vivere.
Autore: Enrico Baj
Collana: Saggistica
ISBN: 978-88-6010-213-3
Pagine: 224
Prezzo: 23,00 €
Inserisci un commento