Libri di Marianna Kennedy - libri Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Marianna Kennedy

autore
Fondazione Luigi Rovati
Vive e lavora da oltre venticinque anni a Spitalfields, un quartiere dell’East End londinese. Ha studiato alla Slade School di Londra e al National College of Art and Design di Dublino. Fondamentale nella sua visione artistica è il rispetto per le forme di artigianato tradizionali: ogni pezzo che reca la sua firma è il risultato di mesi di confronto e collaborazione con artigiani che applicano i loro rigorosi standard ai suoi progetti. La poeticità che ispira ogni sua creazione spesso risente degli influssi delle forme del passato e il recupero di un’antica sensibilità si rispecchia in ogni suo lavoro. Questa reinterpretazione delle forme tradizionali attraverso un’estetica
contemporanea fa sì che le sue opere siano di una bellezza senza tempo.
Nel suo studio a Spitalfields Marianna si dedica ogni anno a un numero limitato di progetti su commissione, riuscendo in questo modo a mantenere un alto livello qualitativo. Le sue opere sono custodite in collezioni private di tutto il mondo.

Libri dell'autore

Marianna Kennedy. As above, so below
Edizione bilingue Ita/EngMarianna Kennedy lavora da oltre venticinque anni nella nella sua casa-studio di Londra creando un numero limitato di pezzi di design artistico, ciascuno dei quali è il risultato di mesi di collaborazione con i migliori artigiani britannici. Nella sua pratica creativa l’impiego di tecniche tradizionali convive da sempre con una visione estetica estremamente contemporanea. Conosciuta e apprezzata a livello internazionale, i suoi lavori sono entrati a far parte di prestigiose collezioni private.Questa pubblicazione è dedicata all’opera site-specific realizzata da Kennedy per il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati ed è parte di una nuova serie di monografie su importanti artisti contemporanei che hanno collaborato con la Fondazione. As Above So Below è uno specchio costituito da trentotto singoli pezzi riflettenti dalla particolare colorazione rosata, montati all’interno di una ricca decorazione floreale in legno intagliato. Rappresentazione del ciclo della natura, lo specchio riproduce nella parte bassa il mondo materiale, con rocce e grotte, mentre gli elementi vegetali che ne solcano la superficie simboleggiano l’ascesa al mondo spirituale, alla luce, all’infinito.Intervistata da Ben Weaver, Kennedy ripercorre la storia della commissione della grande specchiera, dall’ispirazione originaria alla sua evoluzione, elencando tutte le maestranze coinvolte. La pubblicazione è arricchita da un saggio di Dan Cruickshank sulla storia dell’intaglio britannico nell’architettura e nelle arti decorative del XVIII secolo, sulle differenze con l’intaglio continentale e sull’eredità di tale pratica, che rappresenta per Kennedy una fonte inesauribile di ispirazione.
Scopri

Marianna Kennedy. As above, so below

Dan Cruickshank, Marianna Kennedy, Ben Weaver

pagine: 76 pagine

Edizione bilingue Ita/EngMarianna Kennedy lavora da oltre venticinque anni nella nella sua casa-studio di Londra creando un numero limitato di pezzi di design artistico, ciascuno dei quali è il risultato di mesi di collaborazione con i migliori artigiani britannici. Nella sua pratica creativa l’impiego di tecniche tradizionali convive da sempre
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.