Libri di Luigi Fassi - libri Johan & Levi Editore
Vai al contenuto della pagina

Luigi Fassi

autore
Fondazione Luigi Rovati
Critico d’arte e curatore freelance, è ora direttore artistico del museo MAN di Nuoro. Visual Art Curator dello Steirischer Herbst Festival di Graz (Austria) dal 2009 al 2012, è stato direttore artistico del Kunstverein ar/ge kunst di Bolzano dal 2008 al 2012. Helena Rubinstein Curatorial Fellow al Whitney Museum ISP di New York nel 2008-2009 e cocuratore della XVI edizione della Quadriennale d'Arte di Roma, suoi articoli sono apparsi su Artforum, Camera Austria, Flash Art, Site e Canvas.

Libri dell'autore

Francesco Simeti. Alla corte della civetta
Francesco Simeti è autore di un universo visivo che mediante la commistione di elementi naturalistici e surreali – dalla botanica alle miniature medievali – conduce un’analisi sullo sviluppo della storia naturale, mostrandone la relazione con la storia sociale umana. Questa pubblicazione è dedicata all’intervento site-specific realizzato da Simeti per il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati ed è parte di una nuova serie di monografie su importanti artisti contemporanei che hanno collaborato con la Fondazione. Composto da due arazzi (Alla corte della civetta ed Elleboro) e da una serie di elementi decorativi in ceramica (Phantázō), il lavoro di Simeti opera su molteplici piani tra storia e finzione, reinventando l’antico in modi e forme personali. Ispirati ai bestiari medievali, gli arazzi riproducono un groviglio di creature dall’identità ibrida e metamorfica, come civette, salamandre, mostri marini, unicorni, felini, rinoceronti, fra cui si muovono, irriconoscibili, figure umane dotate di maschere antigas, elmetti e respiratori: sono la rappresentazione visiva di un rapporto traumatico tra noi e il mondo naturale. In conversazione con Luigi Fassi, Simeti racconta gli ingredienti che hanno dato avvio al percorso creativo: le boiserie e gli stucchi del palazzo (sede del Museo d’arte), distribuiti in una fuga di stanze da anni disabitate; le fotodocumentazioni di alcuni arazzi settecenteschi dispersi, a tema chinoiserie; una collezione di preziosi buccheri etruschi in ceramica nera. Un insieme di secoli e stili, rivisitati e rinnovati, in cui antico, moderno e contemporaneo si compenetrano tra loro mimeticamente.
Scopri

Francesco Simeti. Alla corte della civetta

Luigi Fassi, Francesco Simeti

pagine: 88 pagine

Francesco Simeti è autore di un universo visivo che mediante la commistione di elementi naturalistici e surreali – dalla botanica alle miniature medievali – conduce un’analisi sullo sviluppo della storia naturale, mostrandone la relazione con la storia sociale umana. Questa pubblicazione è dedicata all’intervento site-specific realizzato
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.