«C’è un momento in cui l’arte è diventata evanescente? E chi ha capito che cosa stava per accadere? Probabilmente uno dei più importanti scrittori della Francia del secolo scorso: è l’analisi che Adolfo Tura traccia in Il Novecento di Baudelaire.»
Fulcro di questo saggio è una particolare evoluzione della pittura a partire da quella modernità che Charles Baudelaire ha contribuito a forgiare. Nella sua acuta osservazione dei fenomeni culturali non si è infatti limitato ad amare e commentare molti dei massimi pittori della sua epoca, ma ha anche prefigurato, e perfino invocato, un’arte nu