fbevnts La grande ossessione della Bellezza (Cara Ronza su Arte)
Vai al contenuto della pagina

La grande ossessione della Bellezza (Cara Ronza su Arte)

1 feb 2024  |  Recensione di: Il sublime astratto
«Per Barnett Newman, espressionista astratto, l’invenzione della bellezza da parte dei Greci, cioè la bellezza come ideale da perseguire, è diventata nel tempo per l’arte e l’estetica europee un’ossessione accecante. […] Da parte sua, Erwin Panofsky, studioso di iconologia medievale e rinascimentale, vedeva nella libertà dall’oggetto dell’arte non figurativa un mero arbitrio autoreferenziale e un po’ barbaro. […] Questa antologia propone scritti di autori che si confrontano con le due posizioni.»

Il sublime astratto

Pietro Conte

pagine: 120 pagine

L’incomprensione è parte integrante delle relazioni umane, e quando a comunicare sono Erwin Panofsky, il massimo teorico dell’iconologia medievale e rinascimentale, e Barnett Newman, esponente e principale teorico dell’Espressionismo Astratto, il disastro è assicurato. Soprattutto se nessuno è intenzionato a scendere a patti. Una polemica
20,00


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.