fbevnts Il più dimenticato del Novecento (Salvatore Settis su Corriere della sera)
Vai al contenuto della pagina

Il più dimenticato del Novecento (Salvatore Settis su Corriere della sera)

26 lug 2024  |  Recensione di: Il sublime astratto
«Nella sua neonata Fondazione, Cini affidò a Carena nel 1954 la prima relazione del convegno Arte figurativa e arte astratta, che innescò altri scritti di quegli anni, anticipando lo scontro tra Erwin Panofsky e Barnett Newman ben ricostruito da Pietro Conte.»

Il sublime astratto

Pietro Conte

pagine: 120 pagine

L’incomprensione è parte integrante delle relazioni umane, e quando a comunicare sono Erwin Panofsky, il massimo teorico dell’iconologia medievale e rinascimentale, e Barnett Newman, esponente e principale teorico dell’Espressionismo Astratto, il disastro è assicurato. Soprattutto se nessuno è intenzionato a scendere a patti. Una polemica
20,00


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.