19 feb 2018
«Pensare per immagini e contemplare un'immagine è una delle gioie più grandi della mia vita. Nel mio ambito, mi ritengo uno scrittore visuale. Una vita passata a dipingere è una vita felice. Sono sinceramente convinto che i pittori e gli artisti siano più fortunati degli scrittori. Tutta la mia vita è stata segnata da contrasti e richiami, similitudini e differenze tra la scrittura e la pittura. Osservare un dipinto per me equivale a riflettere: una nuova idea prende forma nella mia testa inizialmente come immagine, non come parola. La parola e l'immagine sono due elementi imprescindibili del pensare.»
Così scrive Orhan Pamuk in uno dei testi inediti contenuti nel volume Un sogno fatto a Milano. Dialoghi con Orhan Pamuk intorno alla poetica del museo, antologia di scritti sulla poetica museale a cura di Laura Lombardi e Massimiliano Rossi, che raccoglie gli interventi oggetto del convegno all'Accademia di Belle Arti di Brera del gennaio 2017, in occasione del conferimento del diploma honoris causa al premio Nobel turco.
In anteprima per Scripta Festival, il libro sarà presentato alla libreria Brac di Firenze con Lombardi e Rossi. Introduce Pietro Gaglianò.
Lunedì 19 febbraio - ore 18.00
Libreria Brac
Via dei Vagellai 18r - Firenze
Per info. 055 0944877
Inserisci un commento