17 mag 2018
- Chi siamo
-
Catalogo
Catalogo
-
Collane
Percorsi
Fondazione Luigi Rovati
Scopri tutti i libri
-
- Autori
- News & Eventi
- Contatti
- Buoni regalo
Johan & Levi editore è lieta di invitare alla conversazione tra Philippe Costamagna, Philippe Daverio, Stefania Mason e Carlo Orsi che si terrà presso la Pinacoteca di Brera - Sala della Passione. La conversazione prende spunto dal saggio di Costamagna Avventure di un occhio.
«Grazie a quel raggio di sole provvidenziale, si era appena rivelato sotto i nostri occhi il Cristo crocifisso di Bronzino, che l'artista aveva realizzato per la famiglia fiorentina dei Panciatichi intorno al 1540 e che fino a quel momento gli esperti di pittura fiorentina di quel periodo avevano dato per disperso.»
Capita che durante una gita al museo per ammazzare il tempo lo sguardo si posi su un Cristo in croce e che proprio in quell'istante un raggio di sole ne illumini le unghie − riconoscibili fra mille per la levigata lucentezza − svelando un Bronzino a lungo ricercato.
Dagli studi con Sylvie Béguin e presso la fondazione Longhi di Firenze alla formazione sul campo bazzicando in lungo e in largo le chiese del centro Italia Costamagna, fra i maggiori studiosi di pittura italiana del Cinquecento, ripercorre i momenti fondamentali della costruzione della sua singolare carriera di connoisseur, intrecciando alla propria esperienza personale la storia dei personaggi che hanno contribuito a fondare e consolidare la storia dell'arte come disciplina. E ci introduce ai ferri e ai trucchi di un mestiere in perenne equilibrio fra la necessità del rigore scientifico e le gratificazioni offerte dal mercato dell'arte e dal mondo dei collezionisti, evidenziando le trappole più comuni in cui perfino l'occhio più esperto può incorrere.
Al termine della conversazione Costamagna sarà disponibile per firmare copie del volume.
Prenota la tua copia firmata qui.
Giovedì 17 maggio - ore 18.30
Pinacoteca di Brera - Sala della Passione
Via Brera 28 - Milano
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Inserisci un commento